7.0
- Band: ERYN NON DAE.
- Durata: 00:58:19
- Disponibile dal: 08/10/2012
- Etichetta:
- M & O Music
Spotify:
Apple Music:
Gli Eryn Non Dae. ritornano a farsi sentire dopo una pausa di oltre tre anni. Tanto ci è voluto affinchè i francesi si liberassero dal contratto con la Metal Blade – etichetta che non li ha valorizzati granchè – e preparassero il successore del debut “Hydra Lernaia”. Il nuovo “Meliora” esce per la connazionale M & O Music e vede ancora una volta il quintetto cimentarsi in un math/”post” metal carico di suggestioni oscure, nel quale sono sempre evidenti le influenze dei Nostri, ma dove è altrettanto palese la capacità di questi ultimi di maneggiarle e di metterle efficacemente al servizio della propria proposta. Gli Eryn Non Dae. non fanno sconti e vanno dritti allo scopo, senza mai perdere di vista l’obiettivo finale: impatto e atmosfera. Il quintetto si cimenta in un sound di sicuro affidamento, spesso e volentieri estremamente chiaro nello sviluppo, ma che, almeno il più delle volte, si rivela particolarmente efficace. Ben costruite appaiono le due tracce d’apertura, nenie esistenziali/tormentate tendenti al versante più apocalittico dei The Ocean; altresì rilevanti risultano le canzoni poste nella parte centrale, nelle quali i Nostri concentrano una maggiore aggressività, riducendo il minutaggio complessivo e finendo per ricordare qua e là Gojira e Meshuggah. Nel complesso, “Meliora” è un album altamente “di genere”, un’opera dove per chi è particolarmente avvezzo a queste sonorità diventa difficile scovare spunti nuovi e formule fresche. Ciò nonostante, va nuovamente sottolineata la destrezza del gruppo, che, nonostante qualche lungaggine, sciorina quella stessa esperienza e e quello stesso fiuto che abbiamo riscontrato in altri validi “discepoli” come Lento o Alaskan. Insomma, nessuna rivoluzione, solo un tuffo in un modo di intendere il metal che non annoia o lascia interdetti. La consacrazione a pieni voti deve ancora arrivare, ma chi è pazzo per questo filone avrà già ora di che godere.