ETERNAL SILENCE – Timegate Anathema

Pubblicato il 07/10/2021 da
voto
7.0
  • Band: ETERNAL SILENCE
  • Durata: 00:50:26
  • Disponibile dal: 08/10/2021
  • Etichetta:
  • Rockshots
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Negli ultimi anni gli Eternal Silence avevano pubblicato un paio di EP interlocutori, magari anche giusto per saggiare qualche cambio di line-up, ma arriva adesso il loro quarto full-length, intitolato “Timegate Anathema”. Le loro coordinate stilistiche sono come sempre orientate verso un metal sinfonico, che trae linfa da gruppi come Nightwish ed Epica, ma anche da una certa tradizione italiana che parte dagli anni ’90: tra le varie, pensiamo ad esempio a band come i Macbeth (quanto meno quelli degli esordi), che gli Eternal Silence sembrano (forse inconsapevolmente) vagamente evocare in qualche brano, persino nella scelta di alcuni timbri di tastiere. Al di là di questo, sono molto presenti nel disco le orchestrazioni, sia come supporto sinfonico che con la presenza di singoli archi, talvolta allo scopo di conferire profondità e solennità al suono, come nel caso della breve traccia “Firefly” o piuttosto per esprimere, in accompagnamento a chitarre arpeggiate, accenni folkeggianti, un po’ alla maniera dei primi Nightwish. Una particolarità del gruppo è che, a differenza di tante band gothic appunto degli anni ’90, le due voci, maschile e femminile, sono entrambe pulite: potente e versatile quella di Marika Vanni, più calda e accattivante quella di Alberto Cassina, spesso si alternano, ma le ritroviamo anche in efficaci duetti, come avviene nel caso di “Red Death Masquerade”. I due cantanti si ritagliano anche qualche traccia in solitaria: così la Vanni in “Glide In The Air”, una delle tracce più dirette e catchy del disco, mentre Cassina si riserva la bella ballata “Lonely”. Quest’ultimo, peraltro, se la cava abbastanza bene in un brano particolarmente introspettivo come è effettivamente quello ora menzionato, nonostante in qualche passaggio sembri mostrare qualche piccola incertezza. Tra gli highlight del disco annoveriamo anche l’opener “The Way Of Time”, “My Soul Sad Until Death” e “Ancient Spirit”, dove si può ravvisare pure qualche venatura prog.
Per contro, altri brani (tipo “Heart Of Lead” o “Rain”) ci sembrano obiettivamente abbastanza nella media (sicuramente non brutti ma che, al di là di qualche buona intuizione, danno un po’ l’idea di qualcosa di già sentito) e non sarebbe guastato in generale qualche accorgimento per attualizzare maggiormente un sound che, come dicevamo in apertura, sembra saldamente ancorato agli anni ’90. Gli Eternal Silence sono però tutto sommato ormai un gruppo di una certa esperienza e riteniamo che con “Timegate Anathema”, in linea di massima, abbiano centrato i propri obiettivi, realizzando un disco certamente piacevole, nel quale convivono bene tutti gli elementi del loro stile e perfettamente coerente con il loro modo di concepire e suonare musica.

TRACKLIST

  1. The Way Of Time
  2. Edge Of The Dream
  3. Ancient Spirit
  4. Heart Of Lead
  5. Lonely
  6. Glide In The Air
  7. Rain
  8. My Soul Sad Until Death
  9. Firefly
  10. Red Death Masquerade
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.