EVEN FLOW – Mediterraneo

Pubblicato il 02/10/2022 da
voto
6.5
  • Band: EVEN FLOW
  • Durata: 00:23:30
  • Disponibile dal: 03/10/2022

Spotify:

Apple Music:

Tre EP e due album sono la produzione del gruppo sardo Even Flow prima di questo nuovo EP intitolato “Mediterraneo”; l’esperienza non manca loro, visto l’ormai quasi ventennale presenza sui palchi di tutta Europa, al fianco di gruppi di prestigio, e la collaborazione con musicisti come Mark Zonder (batterista nei Fates Warning), Mike Lepond (bassista nei Symphony X) e Matt Guillory (tastierista nei progetti solisti di James Labrie), solo per dirne alcuni. Come si può intuire da queste partecipazioni, il genere suonato dal quartetto della Sardegna è un progressive power metal molto influenzato proprio dai gruppi più iconici del periodo d’oro di questo filone musicale, tant’è che una traccia quale “Ray Of Light” ha quei cambi di ritmo della batteria e della chitarra (suonate dai fratelli e fondatori del gruppo Giorgio e Pietro Paolo Lunesu) che cercano di avvicinarsi il più possibile ai periodi di “Awake” e “Falling Into Infinity” dei Dream Theater. Ben presente il basso di Luca Negri e molto allineato ad altri ascolti anche il suono delle tastiere, regno di Alessandro Bertoni, dato che si può ben percepire quel tocco tipico di Derek Sherinian, con quel suo scivolare trasversalmente da momenti taglienti ed elettrici ad accompagnamenti melodici della calda e pulita voce di Marco Pastorino, figura ormai ben nota nel panorama metal italiano, vista la sua presenza in gruppi come Temperance, Secret Sphere e i Light & Shade. Cinque tracce compongono “Mediterraneo”, il quarto EP degli Even Flow, quasi venticinque minuti di progressive metal che non si fa ricordare per picchi di originalità, pur essendo decisamente ben interpretato, con la titletrack a far da chiusura e da momento clou sia di scrittura musicale sia di pathos: un altro passo nella discografia di questa realtà italica.

TRACKLIST

  1. Ocean Lies
  2. Ray Of Light
  3. Leaves
  4. Revelation Day
  5. Mediterraneo
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.