EVERGREY – Escape Of The Phoenix

Pubblicato il 25/02/2021 da
voto
7.5
  • Band: EVERGREY
  • Durata: 00:58:42
  • Disponibile dal: 26/02/2021
  • Etichetta:
  • AFM Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Gli Evergrey di Tom Englund giungono al loro dodicesimo studio album, che segue una trilogia che potremmo considerare una sorta di rinascita artistica per il gruppo svedese, rappresentata da “Hymns For The Broken”, “The Storm Within” e “The Atlantic”. Questo nuovo lavoro, intitolato “Escape Of The Phoenix”, prende le mosse con “Forever Outsider” un brano di apertura caratterizzato da riff decisi, che sembra in tal senso ricollegarsi al proprio predecessore, appunto “The Atlantic”, uno dei dischi più duri mai realizzati dalla band. Tuttavia, già dalla successiva traccia (e in linea di massima questo vale per il resto della tracklist), “Where August Mourn”, è possibile rendersi conto di come piuttosto gli Evergrey abbiano optato per trovare un ideale compromesso nel loro sound, mantenendo un approccio duro, ma ponendo nuovamente in evidenza la loro tipica vena malinconica ed atmosferica, unita a squisite melodie. A nostro avviso, questo rinnovato equilibrio consente a Englund e compagni di esprimersi al meglio, con risultati veramente apprezzabili.
“Escape Of The Phoenix” è composto così da una serie di brani molto affascinanti, tendenzialmente anche abbastanza diretti: anzi, quando la band cerca di inserire maggiori elementi prog o divagazioni strumentali con lunghi assoli in alcune tracce più dilatate, come avviene ad esempio in “Stories” o “You From You”, a tratti sembra quasi non garantire la stessa forza espressiva. Ci sono in generale molte tastiere, a cura ovviamente di Rikard Zander, che però si concentra perlopiù su piano e pad atmosferici, ma possiamo dire che le chitarre sono protagoniste, peraltro anche con begli assoli da parte di Englund e soprattutto di un Henrik Danhage davvero in grande spolvero.
Si segnala anche la presenza di un ospite d’eccezione, ovvero James LaBrie dei Dream Theater, che duetta con Englund nella notevole “The Beholder”. Tra gli altri highlight, oltre alle già menzionate “Forever Outsider” e “Where August Mourn”, citiamo senz’altro “A Dandelion Cipher”, “Eternal Nocturnal” e la titletrack, ma un po’ tutta la tracklist appare effettivamente di buon livello.
Bel disco, dunque, per una band che, ciclicamente, sembra ritornare sempre con rinnovato vigore. Siamo lieti di constatare che anche stavolta sia così.

TRACKLIST

  1. Forever Outsider
  2. Where August Mourn
  3. Stories
  4. A Dandelion Cipher
  5. The Beholder
  6. In The Absence Of Sun
  7. Eternal Nocturnal
  8. Escape Of The Phoenix
  9. You From You
  10. Leaden Saints
  11. Run
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.