7.5
- Band: EXCALION
- Durata: 00:52:33
- Disponibile dal: 27/09/2019
- Etichetta:
- Scarlet Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
La carriera degli Excalion è piuttosto particolare, perchè dopo una prima fase che li collocava decisamente sulla scia di band loro connazionali più celebri come Stratovarius e Sonata Arctica, ne è seguita una lunga pausa, fino all’ottimo ritorno di due anni fa con l’album “Dream Alive”. Questo nuovo lavoro, intitolato “Emotions”, conferma come da gruppo quasi anonimo, con questa nuova incarnazione gli Excalion siano diventati invece una band alquanto interessante e con una sua personalità. Nel loro stile gioca un ruolo certamente preponderante la melodia, tanto che praticamente ogni brano ha il suo bel ritornello catchy, che entra subito in testa e che ci si ritrova a canticchiare quasi inconsapevolmente nel corso della giornata. Ci sono poi molte tastiere, spesso con un timbro e un gusto volutamente molto ottantiano, ad opera di Jarmo Myllyvirta, che possiamo considerare uno dei principali leader ed artefici di quello che sono oggi gli Excalion. Peraltro, le tastiere spesso introducono passaggi strumentali che non sfociano necessariamente in veri e propri assoli, ma possono anche rappresentare brevi divagazioni costruite sul tema principale, sviluppate poi talvolta insieme alle chitarre.
Il loro dunque è un metal melodico, con incursioni nel classico power, che certamente non inventa nulla, ma che riesce ad avere, grazie anche a questi piccoli accorgimenti, ad avere il suo marchio di fabbrica, senza per forza scomodare accostamenti a questo o a quell’altro gruppo, come avveniva in passato. Discorso a parte va fatto invece per la bonus track “Deep Water”, parecchio influenzata da Royal Hunt e (soprattutto) Symphony X, dove gli Excalion si trasformano, quasi da sembrare un altro gruppo: magari, supponiamo, hanno voluto sottolineare queste differenze proprio considerandola una traccia a parte rispetto al resto della tracklist; comunque, anche questo è un brano niente male e tutto sommato non possiamo dire che la presenza di una traccia di questo tipo stoni insieme alle altre.
“Emotions” è dunque un album dove ci sono belle canzoni, abbastanza dirette, con squisite melodie (valorizzate peraltro nel suono dell’ottimo lavoro di mixing e mastering di Simone Mularoni), che riesce a conquistare e a farsi apprezzare sin dai primissimi ascolti.