EXHORDER – Defectum Omnium

Pubblicato il 05/03/2024 da
voto
7.0
  • Band: EXHORDER
  • Durata: 00:54:16
  • Disponibile dal: 08/03/2024
  • Etichetta:
  • Nuclear Blast

Spotify:

Apple Music:

Etichettare una band come gli Exhorder non è mai stata un’impresa facile, anzi. Pur avendo a catalogo solamente tre album, quattro con l’imminente “Defectum Omnium”, dal primo e lontanissimo “Slaughter In The Vatican”, sino al recente “Mourn The Southern Skies”, la linea portante thrash-groove ha spesso evidenziato la capacità della band di New Orleans di saper ampliare la propria proposta, estremizzandola da una parte o, di contro, inserendo varianti più flemmatiche e studiate. Quel sound particolare, che avrebbe influenzato gruppi epocali come i Pantera, non è mai stato troppo scontato e prevedibile – tutt’altro. Così allora, così oggi.
Il nuovo disco, infatti, in uscita anch’esso per la Nuclear Blast, non fa altro che cristallizzare il concetto, andando addirittura oltre la semplice diversificazione che potrebbe caratterizzare i vari brani: ci sono voluti parecchi ascolti prima di riuscire a trovare il bandolo della matassa, in grado di collegare, o quanto meno dare un senso ai dodici pezzi di “Defectum Omnium”. Una sensazione di disorientamento ha preso più volte il sopravvento, cogliendo l’ascoltatore alla sprovvista di fronte a quello che risulta a tutti gli effetti un vorticoso giro sulle montagne russe guidato da Kyle Thomas, unico superstite degli Exhorder che furono.
Un quadro variopinto ed eclettico, a rappresentazione dello stato disastroso in cui permea ormai il mondo intero, costretto a combattere il vero virus da sconfiggere, l’uomo, costantemente in azione per distruggere ed autodistruggersi.
Smarrimento sonoro, se così vogliamo chiamarlo, derivante da un motivo tanto semplice quanto fondamentale: nel 2020 Vinnie LaBella si è separato dalla band, e dopo di lui anche Marzi Montazeri, lasciando praticamente vacante l’intero comparto chitarristico. Da qui la scelta dello stesso Thomas di imbracciare le sei corde, chiedendo inoltre supporto a tal Pat O’Brien, tornato nuovamente in azione dopo gli spiacevoli fatti avvenuti nel 2018 con tanto di arresto, condanna a cinque anni di libertà vigilata per furto in abitazione e aggressione di pubblico ufficiale, e, per finire, di dipartita dai Cannibal Corpse.
Un nuovo assetto sicuramente valido, ma altrettanto differente rispetto alla vecchia formula: l’assenza del tocco maligno, puntiglioso e cazzuto di LaBella è palese, soprattutto nei brani più tirati (mancano pezzi alla “Ripping Flesh” o “Beware The Flesh”), togliendo in sostanza quel tracciato identificativo che aveva bollato i precedenti lavori. Viene quindi spontaneo parlare di nuovi Exhorder, senza decretare un vincitore tra passato e presente, senza avanzare la classica sentenza “erano meglio prima”, ma con la consapevolezza di avere a che fare con una band semplicemente rinnovata.
E per il medesimo motivo, i dodici episodi di “Defectum Omnium” vanno inquadrati in questa nuova veste: “Wrath of Prophecies”, “Forever and Beyond Despair” o “Sedition” non dispiacciono affatto, grazie alla loro verve thrash/punk, così come la titletrack, griffata Black Label Society, “The Tale of Unsound Minds”, intrisa di doom da cima a fondo (con Rick Wartell e Bruce Franklin dei Trouble come ospiti) e “Your Six” racchiudono fascino e mistero. E ancora, “Divide And Conquer” e “Year Of The Goat” lanciano un assalto groove davvero notevole.
Kyle del resto si destreggia bene, sia alla chitarra, sia ovviamente dietro al microfono, confermando un’ugola tanto graffiante quanto corposa; O’Brein ci regala i suoi ineccepibili assoli; Sasha Horn e Jason Viebrooks mettono l’orpello finale alla voce professionalità. Cosa volere di più? Il quarto capitolo degli Exhorder farà storcere il naso a coloro che avevano seguito la band sino a qualche anno fa; dalla sua Kyle Thomas ha avuto il coraggio di proseguire, sfornando un disco di carattere e di qualità.

TRACKLIST

  1. Wrath of Prophecies
  2. Under the Gaslight
  3. Forever and Beyond Despair
  4. The Tale of Unsound Minds
  5. Divide and Conquer
  6. Year of the Goat
  7. Taken by Flames
  8. Defectum Omnium / Stolen Hope
  9. Three Stages of Truth / Lacing the Well
  10. Sedition
  11. Desensitized
  12. Your Six
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.