EXTERMINATION ORDER – The Siege of Ascalon

Pubblicato il 08/04/2023 da
voto
7.0
  • Band: EXTERMINATION ORDER
  • Durata: 00:25:24
  • Disponibile dal: 14/04/2023
  • Etichetta:
  • War Anthem Records

Spotify:

Apple Music:

Non ci è voluto molto affinché l’identità dei membri del progetto Extermination Order venisse rivelata. L’anonimato è durato giusto il tempo di pubblicare il primo singolo su Bandcamp: di lì a poco le voci hanno iniziato a correre e il tutto ha presto trovato conferma una volta che il gruppo è stato contattato dalla War Anthem Records per pubblicare questo suo esordio.
Questa nuova death metal band non è altro che l’ultima iniziativa di Maik Weichert, chitarrista e mente degli Heaven Shall Burn, il quale si è circondato di vari amici – tra cui il primo batterista degli stessi HSB, Matthias Voigt – per confezionare un piccolo tributo al death metal di una volta, con più di un occhio di riguardo per le gesta dei Bolt Thrower dei tempi d’oro. Probabilmente solo chi ha una conoscenza superficiale della metalcore band tedesca potrà trovare tale operazione stravagante, dato che parliamo di un gruppo che non ha mai nascosto il proprio amore per la famosa formazione britannica, tanto nella musica (a partire dalla vecchia cover di “The IVth Crusade” sino ad arrivare a varie soluzioni su dischi come “Whatever It May Take” o “Deaf To Our Prayers”), quanto nell’immaginario lirico e nell’attitudine. Se ciò non dovesse bastare, non dimentichiamo infine che il primo EP degli Heaven Shall Burn porta lo stesso titolo del debut album dei Bolt Thrower: “In Battle… There Is No Law”!
Insomma, negli anni il chitarrista tedesco ha sempre accennato a questa sua passione, quindi un’uscita come “The Siege of Ascalon” potrà risultare soltanto naturale a chi segue da tempo questa ormai storica realtà del panorama metal e hardcore europeo. Il quintetto – completato dalla chitarrista islandese Gyða Hrund (Trespasser), dal cantante John Gahlert (Fall Of Serenity, Deadlock) e dal bassista Rocky – per l’occasione presenta quattro brani propri più una cover di “Siege of Power”, classico dei Napalm Death che i Nostri rivisitano senza alterare affatto la rudezza della versione originale. Restando sul materiale inedito, l’approccio del gruppo è appunto decisamente affine a quello dei Bolt Thrower nei loro momenti maggiormente solenni (vedi album come “For Victory” o “Those Once Loyal”), su cui talvolta viene innestato un elemento più melodico, riconducibile all’ambiente svedese. L’attacco arrembante della title-track ricorda infatti gli Amon Amarth degli inizi, così come certe arie di “An Iron Shroud” possono essere ricondotte agli Edge Of Sanity, altro grande amore di Weichert. A ben vedere, anche in questo caso parliamo di influenze regolarmente presenti nel songwriting degli Heaven Shall Burn, tanto che alcuni passaggi dell’EP – se rifiniti a livello di produzione e con l’aggiunta dello screaming di Marcus Bischoff – non risulterebbero affatto fuori luogo in un lavoro del progetto principale.
Nel complesso, comunque, gli Extermination Order sono e restano una death metal band, competente, ispirata e abile nel rivisitare e fondere varie scuole europee all’interno di brani che spesso risultano particolarmente lunghi e articolati, ma a cui di certo non mancano impatto e coerenza. “The Siege of Ascalon” si lascia dunque ascoltare molto volentieri, introducendoci a una realtà che appare già più matura e convincente di certi giovani gruppi pseudo old school death metal spuntati di recente. Speriamo in un full-length in tempi non troppo lunghi.

TRACKLIST

  1. The Siege Of Ascalon
  2. Cadmean Victory
  3. An Iron Shroud
  4. Anon We Are Fallen
  5. Siege Of Power
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.