6.0
- Band: FAIR WARNING
- Durata: 02:28:26
- Disponibile dal: 26/03/2012
- Etichetta:
- SPV Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Dopo venti anni di onorata carriera, anche per i Fair Warning è giunto il momento di fare il punto della situazione con questa raccolta in doppio CD, che racchiude alcune gemme di puro hard rock melodico (genere spesso confuso con l’AOR di matrice statunitense) composte magistralmente dalla band tedesca. I ragazzi di Hannover hanno totalizzato sei dischi in studio e quattro live album, riscuotendo un incredibile successo commerciale a metà degli anni’90 nella terra del Sol Levante, unica nazione a quel tempo rimasta fedele al verbo del classic rock. Sin dall’omonimo debutto inciso nel 1992, Tommy Heart e soci hanno centrato l’obiettivo nel donare una seconda giovinezza ad un movimento che aveva sparato tutte le migliori cartucce nel decennio precedente, dimostrando di conoscere e di applicare con dovuta perizia ed eleganza il concetto di songwriting. Purtroppo, “Best And More” fallisce l’obiettivo ambizioso di diventare un oggetto indispensabile nella discografia di ogni amante del rock melodico che si rispetti, dato che al suo interno troviamo sì alcuni tra gli episodi migliori mai incisi dai Nostri (ben sei brani provengono dal masterpiece “Go!”), ma riteniamo quantomeno discutibile e penalizzante inserire alcuni episodi live, decontestualizzandoli dallo show, finendo per sminuire l’atmosfera del prodotto originale. Troviamo solo tre chicche che possono stuzzicare la nostra curiosità di collezionisti, come la versione dinamitarda di “Rock’n’Roll” dei Led Zeppelin, e l’accoppiata formata da “Light In The Dark” e “Children’s Eyes” (qui proposte in versione ‘single edit’), due tracce pompose e magniloquenti che riecheggiano i Magnum più raffinati. Riteniamo che sarebbe stato opportuno inserire nel secondo disco una serie di inediti e alternate track, che sicuramente avrebbero conferito maggior sostanza e appetibilità a “Best And More”. Nonostante i difetti sopra elencati, è sempre piacevole riascoltare le mastodontiche power ballad “All On Your Own”, “Don’t Give Up, e le scintillanti e cromate ‘smash hit’ del calibro di “The Heart Of The Summer”, “Angels Of Heaven” e “I’ll Be There”, nelle quali troviamo ben rappresentato il concetto di rock melodico. Consigliato solo a chi desidera farsi un’idea della classe adamantina dei Fair Warning, senza impegnarsi nell’acquistare l’intera discografia e (forse) ai completisti più accaniti. Si poteva fare decisamente di più!