7.5
- Band: FALSE MEMORIES
- Durata: 00:48:59
- Disponibile dal: 07/05/2021
- Etichetta:
- Frontiers
Spotify:
Apple Music:
Ombre oscure si allungano sulla scena gothic italiana. Quello che vi state prestando a fare sarà una lunga immersione in questo secondo lavoro dei nostrani False Memories, che decisamente effettuano un grandissimo salto in avanti dopo il loro album esordio “Chimerical”. La loro maturità si presenta con parti orchestrate molto cupe e riff granitici, che la fanno da padrona in questo “The Last Night Of Fall”, nel quale il fondatore e chitarrista Francesco Savino, assieme al secondo chitarrista Moreno Palmisano, pettinano il profondo delle anime con ogni nota tagliente che esce dalle loro corde. La corposa parte ritmica è affidata alla sapiente cura del nuovo batterista Emanuele Cossu e al basso di Gianluca Zaffino, e l’amalgama sottolinea l’incedere di pezzi come “Hysteria” e “Erased”, molto basata su cadenze doom. Capitolo a parte è dedicato a Rossella Moscatello. Se siete fan degli Evanescence, quello che pone questo album dei False Memories sugli stessi livelli di gruppi più blasonati in ambito internazionale è proprio il timbro vocale della cantante, che non sbaglia una nota e – ora in maniera algida, ora arrivando ad alte note – interpreta con gran personalità il tappeto musicale che gli viene offerto dai suoi compagni. Le atmosfere dark sono veramente ben costruite, lasciano un senso di claustrofobia con improvvise fughe, dettate ora da assoli come in “White Crows”, ora da momenti eterei e infine dai crescendo di “Unfaithful Dream” e della conclusiva “Don’t Forget”. Quello che rimane alla fine dell’ascolto di “The Last Night Of Fall” è un piacevole spleen, dove anche in questo ossimoro si sottolinea il suono tenebroso e la classe cristallina che risplende nelle sonorità dei False Memories.