FANGE – Pourrissoir

Pubblicato il 23/05/2017 da
voto
7.0
  • Band: FANGE
  • Durata: 00:32:25
  • Disponibile dal: 17/03/2017
  • Etichetta:
  • Throatruiner Records

Spotify:

Apple Music:

Tornano nei negozi piuttosto in fretta i francesi Fange, ad appena quattro mesi dell’esordio sulla lunga distanza. Sembrerebbe quindi scontato presumere che questo materiale fosse, quindi, parte della stessa session di registrazione del precedente album, e invece il salto musicale è piuttosto tangibile. Restano le generiche radici sludge, ma qui la violenza viene esacerbata a dismisura, e sfuma quasi ogni residuo di melodia, per quanto entro i limiti di utilizzo di tale termine. A parte l’episodio di “Les Gémonies”, guarda caso anche il brano più vicino a quanto fatto in precedenza, la durata delle tracce si è ridotta parecchio, e la direzione intrapresa è quella di un assalto molto meno in forma canzone e parecchio più aggressivo. Sia per le linee vocali che per la loro struttura, i due brani iniziali ci riportano alla mente i Godflesh di “Streetcleaner”: tra il basso in evidenza e la voce acidissima, la differenza con la loro precedente produzione – o quantomeno l’evoluzione, si sente eccome. “Ultra France” è dalle parti del marciume decostruito degli Alkerdeel, una traccia (brano sarebbe veramente troppo, in termini di composizione) costruita sulla deformazione della voce e su rumorismi quasi industrial. “Vore” scorre su binari analoghi e raccapriccianti – naturalmente in senso buono – e mette decisamente sugli scudi il contributo dietro il microfono di Matthias Jungbluth; o almeno sembrerebbe lui il responsabile dei passaggi più fangosi, rispetto al contributo più canonico di Jean-Baptiste Léveque. La successiva “Ressac” si attacca senza soluzione di continuità e ci immerge in un bagno di sangue alle soglie dell’hardcore, tra le bordate della batteria, la chitarra ritmatissima che dipinge forse il primo vero riff in due album e la scatenata ugola al vetriolo; e gran finale nuovamente votato al caos di grande efficacia. Avevamo parlato, per il precedente “Purge”, di un lavoro abbastanza convincente, con il limite della scarsa fantasia; visto che di passi avanti qui se ne sentono, ci pare corretto aggiungere mezzo punto rispetto ad allora e dire senza timore, chapeau.

TRACKLIST

  1. Parmi Les Ruines
  2. Agapes
  3. Ultrafrance
  4. Les Gémonies
  5. Vore
  6. Ressac
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.