FER DE LANCE – The Hyperborean

Pubblicato il 19/04/2022 da
voto
7.5
  • Band: FER DE LANCE
  • Durata: 00:52:42
  • Disponibile dal: 22/04/2022
  • Etichetta:
  • Cruz Del Sur Music

Spotify:

Apple Music:

Sono ormai diversi anni che negli Stati Uniti sta avvenendo un fenomeno chiamato ‘New Wave Of Traditional Heavy Metal”: una riscoperta delle antiche radici del metallo, ma crediamo che ci sia molto di più di una semplice etichetta da affibbiare a questa corrente. È in atto un revival non solo delle radici sonore dell’heavy metal, ma anche delle tematiche, dei concept e dello stile. E non si può parlare di un solo ambito, perché come ci insegnano i Fer De Lance, tutto ciò riguarda anche l’epic metal di una certa importanza.
Il quintetto di Chicago propone quella che – a suo parere, forse dovuto al fatto che i membri arrivano tutti da band con sonorità diverse fra loro – è una commistione fra i Bathory di “Hammerheart” e i Rainbow di “Rising”. Forse non è esattamente così, ma i sette pezzi che compongono “The Hyperborean”, primo disco della formazione dopo l’EP “Colossus”, sono un concentrato di metal epico e cadenzato, ricco di cori e melodie, ma anche di momenti aggressivi. Non siamo di fronte a nulla di nuovo o particolarmente innovativo, ma la voce battagliera di MP, che ricorda a tratti quella del nostro connazionale Alex Mereu degli Holy Martyr, è in grado di svegliare nell’ascoltatore quel senso di Odissea, sia come poema che come atmosfera. Il concept che si snoda attraverso le sette tracce del disco parla infatti della partenza di un marinaio avventuriero verso il mare, seguendo le stelle nella speranza di una salvezza che non arriverà mai. Possiamo tranquillamente dire che ogni traccia rispetta tutto ciò non solo dal punto di vista dei testi, ma anche delle atmosfere gelide e imperscrutabili come quelle di “The Mariner” o “Northern Skies”, senza dimenticarsi però che non c’è viaggio senza lotte con il singolo “Ad Bestias”, sicuramente pezzo più diretto dell’intero album. A contribuire a tutto ciò ci sono dei momenti quasi virtuosistici alla Blackmore’s Night a cura della bravissima Mandy Martillo alla chitarra acustica e voce, che impreziosiscono le composizioni e donano loro una riuscitissima aura mediterranea. Le cadenze epiche di “Northern Skies” funzionano da esatto contraltare rispetto ai momenti più diretti come quelli di “Arctic Winds”, per concludere il tutto con la mastodontica titletrack che con il suo lento incedere lancia la storia del marinaio verso la sua epica conclusione a base di cori impreziositi dagli arpeggi di chitarra acustica.
Fa impressione vedere come una band che abita dall’altra parte dell’Oceano sia riuscita in un modo così certosino a riprendere un’epica di stampo più mediterraneo e a tradurla in quello che risulta essere un buon disco dall’inizio alla fine, ricco di spunti e sfaccettature che faranno sicuramente la gioia di chi è appassionato di tutta questa scena. Il debut dei Fer De Lance dimostra come il talent scouting della Cruz del Sur Music riesca a colpire sempre nel suo genere di riferimento, regalando alle orecchie degli ascoltatori quei bei suoni di una volta ruvidi, grezzi e senza troppi fronzoli, ma anche come le ‘nuove leve’ della scena siano ormai in grado di presentare dischi profondissimi per composizione e atmosfera. Ora ci auguriamo di vedere al più presto questa formazione al lavoro dal vivo per farci trasportare dalla loro musica attraverso mondi sconosciuti e cantate epiche.

TRACKLIST

  1. Aurora Borealis
  2. The Mariner
  3. Ad Bestias
  4. Sirens
  5. Northern Skies
  6. Arctic Winds
  7. The Hyperborean
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.