7.0
- Band: FROSTMOON ECLIPSE
- Durata: 00:34:05
- Disponibile dal: 18/03/2022
- Etichetta:
- Immortal Frost Productions
Spotify:
Apple Music:
Nuovo EP per una delle più belle e migliori realtà del panorama italiano, ovvero i Frostmoon Eclipse. Band, anche onesta intellettualmente, che giustamente presenta il nuovo “Rustworn” come un EP e non un full-length a differenza di come abbbiamo visto fare tante, troppe volte. “Rustworn” propone due nuove canzoni e tre brani suonati live. Cosa si può dire dei Frostmoon Eclipse versione live? Niente che non si sappia già: ovvero che sono una certezza, un band capace di suonare ad alti livelli anche sul palco senza perdere in intensità e specialmente senza perdere quell’alone speciale che permea tutte le loro release. La bella “Torn Apart By The Withering Voices Of Deceit (live)” assume qui perfino una profondità che non aveva nella versione originale in studio. “Devoured” poteva forse essere sostituita una altro brano preso dalla lunghissima discografia dei Frostmoon Eclipse, ma evidentemente alla band questo brano è particolarmente caro tanto da inserirlo in diverse release. Forse la performance più esaltante tra quelle live presenti su questo EP è “Hell Thousandfold (live)” con quel suo riffing principale così intricato e così ben portato a compimento in modo esemplare dal gruppo. Non scopriamo di certo ora che un punto di forza dei Frostmoon Eclipse consiste proprio nella tecnica. La scelta di questi tre brani è comunque intelligente perchè ben si sposa con le due nuove canzoni proposte da Alcara e soci. “Rustworn” è affascinante, con un riffing gelido che fa pensare all’autunno della vita e alla sua caducità. Lo spettro della fine incombe nelle trame di questo brano davvero ottimo, difatti la ruggine (‘rustworn‘ in inglese) è proprio uno dei simboli del deterioramento, della corruzione che sgretola e corrode anima e corpo. Segue l’altro brano inedito di questo EP, “Relentless, Circling” ancora più decadente e autunnale del precedente, persino con un feeling gothic che fa da substrato al classico black metal della band. Possiamo affermare che la formazione è come sempre in gran forma e non vediamo l’ora di ascoltare il nuovo full-length album che, se si incanalerà all’interno del solco tracciato da “Rustworn”, potrà promettere davvero bene.