FUMING MOUTH – Last Day of Sun

Pubblicato il 28/10/2023 da
voto
7.0
  • Band: FUMING MOUTH
  • Durata: 00:45:51
  • Disponibile dal: 03/11/2023
  • Etichetta:
  • Nuclear Blast

Spotify:

Apple Music:

Il nuovo “Last Day of Sun” esce in concomitanza con il decimo anniversario della fondazione dei death metaller americani Fuming Mouth. Più di ogni altra cosa, tuttavia, rappresenta il definitivo rientro sulle scene della band dopo un periodo di incertezza dovuto alla battaglia di Mark Whelan contro la leucemia.
La notizia della sua lotta contro questa terribile malattia ha suscitato grande preoccupazione e affetto tra i fan del gruppo, ma delle cure tempstive, la forza e la determinazione del frontman, insieme al sostegno dei suoi compagni, hanno infine reso possibile questo ritorno.
Il nuovo album dei Fuming Mouth simboleggia quindi non solo un trionfo sulla malattia, ma anche un segno di perseveranza e passione per la musica, qui illustrate tramite dodici nuove tracce che provano ad introdurre alcuni elementi di novità e ad ampliare i confini del sound della formazione.
Forse a causa delle delicate vicende che hanno segnato la loro assenza, sembra che la musica dei Fuming Mouth abbia preso una piega più riflessiva nel periodo che ha condotto alle registrazioni di questo secondo full-length album. Su “Last Day of Sun”, oltre al classico sound (swedish) death metal venato di hardcore che li ha resi popolari nei circuiti underground nell’ultimo decennio, si possono infatti notare soluzioni che aprono a nuove influenze, poggiandosi su un incedere complessivamente meno nervoso. Pur presentando un paio di episodi agili e debordanti come da tradizione, l’opera trova infatti nei midtempo la sua ritmica più congeniale, arrivando anche a esprimersi in una ballad all’altezza di “Leaving Euphoria” o in un episodio con tanto di ritornello da singalong su “The Silence Beyond Life”.
Mantenendo come riferimento il vecchio panorama death metal svedese a cui i ragazzi statunitensi da sempre guardano con ammirazione, si potrebbe quindi dire che la base su cui si elevano i costrutti dei Fuming Mouth questa volta abbia una vaga derivazione Gorement o Cemetary, anziché Dismember, nonostante su un pezzo come “Respect & Blasphemy” i ragazzi omaggino piuttosto chiaramente una “Soon To Be Dead” nel finale. Questa impostazione più composta e robusta, aggiornata però con istanze che come al solito potrebbero provenire da ibridi metal/hardcore connazionali come Black Breath o Trap Them, rende il disco meno immediato del precedente “The Grand Descent”: la tracklist, anziché presentare cambi di tempo improvvisi e continui muri di suono per soverchiare ogni spazio, si muove lungo prospettive più torbide, fa intravedere una luce intermittente e, in generale, sembra ricercare un’emotività che nel vecchio repertorio si era palesata solo a tratti. Di nuovo, tutto ciò potrebbe essere il risultato di un processo creativo influenzato dalle esperienze personali del cantante/chitarrista e dei suoi compagni di band, che, dopo avere sfiorato la tragedia, hanno cercato nuove vie per esprimere le loro emozioni e la loro musica.
Mentre il risultato finale sembrerebbe essere meno incisivo in ottica dimensione live, la nuova direzione si presta a un ascolto attento nelle mura di casa, suggerendo una profondità che probabilmente verrà ulteriormente esplorata e rifinita nei prossimi lavori. Dando il bentornato a Mark, restiamo insomma in attesa di nuovi sviluppi all’interno di questa seconda parte di carriera dei suoi Fuming Mouth.

TRACKLIST

  1. Out of Time
  2. Respect and Blasphemy
  3. The Silence Beyond Life
  4. The Sign of Pain
  5. Leaving Euphoria
  6. I’ll Find You
  7. Disgusterlude
  8. Kill the Disease
  9. Last Day of Sun
  10. R.I.P. (Rest in Piss)
  11. Burial Practices
  12. Postfigurement
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.