FUROR GALLICO – Furor Gallico

Pubblicato il 19/12/2010 da
voto
7.0
  • Band: FUROR GALLICO
  • Durata: 00:54:10
  • Disponibile dal: 15/12/2010

Spotify:

Apple Music:

Dopo un demo risalente allo scorso anno, per gli italiani Furor Gallico è giunta l’ora del battesimo di fuoco. Negli ultimi anni la scena italiana sta scoprendo diverse realtà impegnate a spargere il verbo del folk metal, Folkstone su tutti. I Furor Gallico seguono questa strada da veri generali d’esercito. Una breve intro fa da apripista per “Venti Di Imbolc”, brano atmosferico ed evocativo in cui spiccano interessanti partiture di violino ed un ottimo gusto melodico. Il cantante Pagan alterna l’uso di growl e voci pulite (qui meno efficace), mentre un’ottima sezione ritmica lo accompagna durante la narrazione. “Ancient Rites” e “Cathubodva” non brillano per originalità, ma va dato atto ai Furor Gallico di aver azzeccato linee melodiche ammiccanti e sornione, medievaleggianti e suggestive, destinate a far breccia nel cuore dell’ascoltatore sin dal primo passaggio sul lettore CD. Su “Curmisagios”, Pagan si diverte a cantare in dialetto, ed il risultato è una canzone folk tutta italiana, dove violini e chitarre elettrica si fondono in un mix irresistibile. Una produzione professionale e competente rende onore a tutti gli strumenti che troviamo su “Furor Gallico”, dalle arpe ai flauti, dai violini alla batteria e chitarre. Questo disco d’esordio ci mostra una band dalle idee molto chiare sulla propria musica e dalle spiccate capacità compositive, pregio di cui ben pochi possono vantarsi a questa giovane età. Non mancano alcuni angoli da smussare e perfezionare, ma l’esperienza e la voglia di fare di più aiuteranno la band a migliorarsi ulteriormente ed a tornare con un nuovo e più ispirato lavoro. Per fuggire dall’era moderna e trovarsi catapultati nel sognante Medioevo, “Furor Gallico” è il disco ideale.

TRACKLIST

  1. Intro
  2. Venti di Imbolc
  3. Ancient Rites
  4. Cathubodva
  5. The Gods Have Returned
  6. Golden Spiral
  7. Curmisagios
  8. Miracolous Child
  9. Medhelan
  10. Bright Eyes
  11. La Caccia Morta
  12. Banshee
  13. The Glorious Dawn
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.