GAMMA RAY – Master Of Confusion

Pubblicato il 22/03/2013 da
voto
6.5
  • Band: GAMMA RAY
  • Durata: 00:55:21
  • Disponibile dal: 15/03/2013
  • Etichetta:
  • earMusic
  • Distributore: Edel

Spotify:

Apple Music:

Negli ultimi anni i Gamma Ray hanno dovuto fare i conti con varie problematiche. Innanzitutto la scarsa ispirazione del loro leader Kai Hansen che ha portato alla realizzazione di tale “To The Metal”, a parere di chi scrive uno degli album (se non IL) meno convncenti che il gruppo abbia mai pubblicato. Poi il calo vocale dello stesso Hansen che è sotto gli occhi di tutti e viene a galla ogni qualvolta i Gamma Ray si trovano su un palco e infine l’abbandono del bravissimo batterista e, anche se in piccola parte, songwriter Dan Zimmermann. Come tornare ai livelli del periodo “Land Of The Free”-“Powerplant” al quale i fan italiani sembrano essere particolarmente affezionati? C’è chi auspica il rientro di un cantante per dare nuova linfa alle linee vocali e risollevare la qualità dei live ma il caro Kai preferisce proseguire sulla propria strada e ricoprire il posto di solo chitarrista unicamente negli Unisonic a fianco di Michael Kiske. All’inventore del power metal tedesco non resta dunque che serrare le fila della band assoldando il batterista Michael Ehre e lavorare a un nuovo album, dando prima in pasto ai fan questo EP. Il dischetto che abbiamo ora tra le mani contiene due brani nuovi di zecca, tra cui “Empire Of The Undead” la traccia che probabilmente darà il titolo al nuovo album in uscita a fine anno. Kai aveva annunciato una certa propensione per un ritorno ad un sound speed metal ottantiano e il brano ne é l’emblema. Tirato, direttissimo, divertente e grezzo soprattutto nell’approccio vocale, sembra estratto dai primissimi Helloween e convince proprio per tiro e spensierata immediatezza. Il secondo pezzo nuovo é invece debitore dei vari mid tempo melodici usciti dalla penna di Kai o di qualche suo collega negli Helloween. “Master Of Confusion” ha la classica impostazione di una “I Want Out” o “Send Me A Sign” con una melodia di chitarra di grande presa che accompagna il riff e ritornello arioso facilmente cantabile. Lontana dai livelli di eccellenza dei pezzi menzionati, la canzone si lascia ascoltare con piacere. Entrambi i brani hanno inoltre giá passato la prova live in occasione del tour con gli Helloween, apparendo il primo un vorticoso pezzo da pogo e il secondo un episodio particolarmente coinvolgente dal vivo. Nulla di sorprendente o di particolarmente esaltante dunque ma tanto basta per poter sperare in un nuovo album migliore dell’ultimo. Il resto dei brani inediti presenti sull’EP è costituito dalle cover di “Death Or Glory” della classic metal band anni ottanta Holocaust e di “Lost Angels” dei più noti Sweet, entrambe discretamente riproposte in chiave più heavy. Infine troviamo una manciata di pezzi dal vivo registrati a Bochum nel 2011 e già presenti come bonus track sul DVD “Skeletons & Majesties Live”. Le particolarità di questi brani risiedono nel fatto che tutti sono raramente proposti dalla band in sede live e su di uno, “Time To Break Free”, figura in veste di ospite l’ex-cantante degli Helloween, Michael Kiske. Nell’era del digitale non ci sentiamo di consigliare l’acquisto di un EP del quale probabilmente a un fan possono interessare solo i brani nuovi, visto che il restante materiale è piuttosto superfluo. Meglio affidarsi alle piattaforme di vendita di brani singoli e attendere l’uscita del nuovo album, nella speranza che Kai mantenga quantomeno questo livello compositivo.

TRACKLIST

  1. Empire of the Undead
  2. Master of Confusion
  3. Death or Glory (Holocaust cover)
  4. Lost Angels (Sweet cover)
  5. The Spirit (live)
  6. Wings of Destiny (live)
  7. Gamma Ray (live)
  8. Farewell (live)
  9. Time to Break Free (live)
  10. Insurrection (live)
3 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.