GAOLED – Bestial Hardcore

Pubblicato il 24/12/2024 da
voto
8.0
  • Band: GAOLED
  • Durata: 00:29:10
  • Disponibile dal: 13/12/2024
  • Etichetta:
  • Iron Lung Records

Spotify:

Apple Music:

Con il loro debutto “Bestial Hardcore”, gli australiani Gaoled emergono come una delle voci più brutali della scena hardcore contemporanea. Questo primo full-length, che band ed etichetta saggiamente descrivono come un’esperienza sonora simile a una sabbiatura uditiva, non tradisce le aspettative all’ascolto, confermandosi come un amalgama di emozioni crude e suoni slabbrati capace di colpire nel profondo l’ascoltatore sin dalla prima fruizione.
L’Oceania è da tempo rinomata per la sua scena black-death/war metal, con band che incarnano un’attitudine oltranzista e devastante. Questa stessa mentalità sembra aver contagiato anche il circuito hardcore locale, che ora si ritrova appunto a partorire opere come “Bestial Hardcore”. Il disco si presenta come una furiosa fusione di hardcore, powerviolence e grindcore, un ibrido che, tra il serio e il faceto, potremmo quasi arrivare a definire “war hardcore” per la sua capacità di aggredire senza sosta l’ascoltatore. Le chitarre si insinuano con ferocia abrasiva, sostenute da una sezione ritmica essenziale, componendo un panorama sonoro di pura ostilità. Ogni brano si consuma in un vortice senza tregua, spingendo l’ascoltatore a immergersi completamente in un’esperienza che prevede, oltre alle prevedibile scariche frenetiche, una discesa verso territori più cupi e introspettivi. Il disco colpisce infatti anche per la sua doppia natura: accanto alle prevedibili trame serrate, emergono rallentamenti gravi e desolanti, che spiccano tra il repertorio più veloce e asfissiante, enfatizzandone ulteriormente l’impatto. Le influenze che permeano il lavoro sono quindi variegate, con registri che spaziano oltre i confini del semplice hardcore. Mentre la velocità e l’aggressività ricordano ovviamente il powerviolence e il grindcore, ci sono momenti in cui si percepisce una complessità quasi strutturale, un nichilismo che richiama persino il mood dei vecchi Beherit o appunto quello del filone war metal. Di conseguenza, non ci sono molte similitudini con band come, ad esempio, i Nails ,i quali, tolta ovviamente la componente black/extreme metal, potrebbero dall’esterno essere sommariamente descritti alla stessa maniera per via di influenze affini. Gli americani risultano decisamente più groovy, ‘rotondi’, e smaccatamente orientati al mosh in alcuni momenti, mentre i Gaoled scelgono una via assai più spigolosa, rifuggendo qualunque concessione a qualcosa di più ‘fun’ e masticabile.
Del resto, “Bestial Hardcore” è anche un concept in cui il gruppo si addentra nelle profondità della psiche umana, esplorando pensieri invadenti, ossessioni paralizzanti e stati di delirio paranoico originati da episodi psicotici, sogni inquieti e fasi maniacali. Questi temi si trasformano in un potente mezzo espressivo, che non solo li articola, ma li rende strumenti di riflessione e catarsi.
In un’epoca in cui molti gruppi del mondo hardcore sembrano accontentarsi di seguire formule collaudate, i Gaoled si distinguono insomma per una visione più coriacea e una spiccata integrità artistica. “Bestial Hardcore” è un disco che non si dimentica facilmente, un manifesto di violenza sonora e introspezione che potrebbe anche riuscire a stabilire un nuovo standard per i movimenti underground del genere. Un lavoro che non chiede solo di essere ascoltato, ma vissuto fino in fondo.

TRACKLIST

  1. Becoming
  2. Healthy
  3. Thundercap
  4. Terms
  5. Waiting
  6. Shafted
  7. Relax
  8. Tempt
  9. Lined
  10. Reassurance
  11. Feed
  12. Hospitalized
  13. Voices
  14. Khanate
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.