7.0
- Band: GENERAL SURGERY
- Durata: 01:07:47
- Disponibile dal: 27/03/2012
- Etichetta:
- Relapse Records
- Distributore: Masterpiece
Spotify:
Apple Music:
I General Surgery inaugurano il nuovo contratto con la Relapse con una “raccoltona” contenente vario materiale rilasciato negli anni sotto forma di EP, demo, singoli e partecipazioni a compilation. Per molte realtà, un’operazione come questa di norma corrisponderebbe a raschiare il cosiddetto fondo del barile, ma non è questo il caso per la death-grindcore band svedese. Infatti, coloro che hanno familiarità con la discografia dei Nostri, sapranno bene come i General Surgery abbiano per parecchi anni rimandato l’appuntamento con i full-length, prediligendo invece pubblicazioni sulla breve distanza o rapide sortite a base di pochissime tracce. Non stiamo quindi parlando di scarti, nè tantomeno di musica prodotta alla meno peggio; alcuni di questi brani sono sì stati inclusi (in versioni aggiornate) nei due album dati alle stampe sinora – “Left Hand Pathology” (2006) e “Corpus In Extremis: Analysing Necrocriticism” (2009) – ma vi è tanto altro che merita un ascolto, anche molto attento! Alcuni degli episodi migliori del repertorio della storica formazione di Stoccolma sono infatti presenti qui, così come varie rarità, tra cui delle cover di Carnage, Repulsion e Carcass. Un omaggio a questi ultimi, del resto, non poteva assolutamente mancare, trattandosi dell’influenza numero 1 per la band, la quale è nata sul finire degli anni ’80 proprio come diretta conseguenza all’ascolto dei primissimi vagiti di Jeff Walker e soci. Da allora di acqua sotto i ponti ne è passata e i General Surgery hanno avuto modo di affinare parzialmente il loro stile, ma chi conosce a menadito “Reek Of Putrefaction” e “Symphonies Of Sickness” di certo non faticherà a scovare almeno una strizzata d’occhio alla leggendaria band britannica in ognuno di questi pezzi. “A Collection Of Depravation” è, in sintesi, una compilation sensata, che ha il pregio di sottoporre all’attenzione del grande pubblico del materiale che non ha niente da invidiare a quanto rilasciato a suo tempo dai Nostri in via “ufficiale”. Ascolto obbligato per i tutti i fan.