
7.0
- Band: GIRLSCHOOL
- Durata: 00:55:52
- Disponibile dal: 10/11/2008
- Etichetta:
- Wacken Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Trent’anni di storia non sono pochi, dagli albori della scena metal Inglese al nuovo millennio, le Girlschool hanno passato gli anni d’oro del rock duro ed anche quelli più difficili, ma oggi sono ancora qui a suonare la loro musica! “Legacy”, un titolo emblematico, segna il ritorno delle ragazze (con qualche anno in più) più irriverenti del rock, l’opener “Everything’s the Same” ci mostra il loro immancabile stile sporco ed oltraggioso, fatto di accordi martellanti, rintocchi quadrati di batteria ed il cantato ruvido di Kim McAulliffe. “From The Other Side” continua a pestare sull’acceleratore ed a proporci un grezzo ed irresistibile rock’n’roll, mentre i toni si smorzano con “Legend”, toccante canzone dedicata alla scomparsa Kelly Johnson. Le note dolenti arrivano con episodi che si discostano dal classico stile delle inglesi, “I Spy (Girlschool mix)” ha un sapore moderno ed insipido che fa poco onore a quanto sentito fin’ora, ma fortunatamente basta poco per rimettersi in carreggiata. Arrivano quindi brani esplosivi come la cover dei Motörhead “Metropolis” suonata insieme al mitico Fast Eddie Clark, ed ancora “Don’t Mess Around” (in cui compare Eddie Ojeda). Non possiamo mancare di spendere due parole per la seconda versione di “I Spy”, in cui appare Tony Iommi alle chitarre e nientemeno che Ronnie James Dio alla voce. Pur rimanendo una delle composizioni più deboli di “Legacy”, il folletto Ronnie dona con la sua voce un tocco di epicità al ritornello un feeling unico al pezzo. Le Girlschool sono sempre state più o meno affiancate alla figura di Lemmy Kilminster, da qui si giustifica la sua presenza al basso e voce sulla tirata “Don’t Talk To Me”. “Legacy”, tra alti e bassi, mantiene alto il nome delle Girlschool che, noncuranti dell’inesorabile trascorrere degli anni, portano avanti una musica senza età e ci fanno ritornare con i ricordi nei vecchi club soffocati e fumosi di metà anni ottanta.