GOD SEED – Live At Wacken

Pubblicato il 28/01/2012 da
voto
7.0
  • Band: GOD SEED
  • Durata: 00:37:30
  • Disponibile dal: 27/01/2012
  • Etichetta:
  • Indie Recordings
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Wacken Open Air, agosto 2008. Il palco del Black Stage, il pulpito destinato al metallo più nero e brutale del festival metal fra i più democratici che si conoscano – vede i Gorgoroth nelle vesti di headliner. All’epoca, leader del gruppo erano Gaahl e King, i quali furono costretti, in seguito alla disputa legale per i diritti del nome vinta dal membro storico Infernus, a cambiare nome appunto in God Seed. Questo album è la registrazione live di quel concerto tenuto di fronte a migliaia di fan in delirio; uno show ottimo sotto parecchi punti di vista, la scenografia su tutti. Il mastodontico palco vede infatti la presenza di quattro croci di legno che ospitano altrettanti “Gesù Cristo”, nudi e incappucciati. La musica, poi, nella migliore formazione che i Gorgoroth abbiano mai avuto dal punto di vista della qualità strumentale, su cui troneggia un Gaahl in ottima forma. La serata è quindi di quelle magiche e ottimamente documentata sia a livello audio che video. Infatti, con la pubblicazione in oggetto, troverete un bonus DVD, il quale rende se volete superfluo il CD, ovviamente per via delle telecamere multi angolo che filmano uno show veramente spettacolare. Ma torniamo alla musica: dal vivo, all’epoca, completano la formazione Teloch (Mayhem, 1349, The Konsortium) e Ice Dale (Enslaved, Audrey Horne, I, Trinacria) alla chitarra, con infine un ottimo Nick Barker dietro le pelli. La partenza dello show è affidata alla brutalità di “Procreating Satan” e “Forces Of Satans Storm”, per poi respirare con “Teethgrinding”. Stupisce la resa sonora e l’ambientazione maligna che i Nostri riescono a ricreare perfettamente dal vivo. È l’una di notte nella cittadina tedesca, la coltre di tenebra è sui metal head di mezzo mondo e i God Seed dispensano una degna colonna sonora. L’apoteosi si tocca con “Carving A Giant”, uno dei pezzi migliori degli ultimi dieci anni del black metal (e a parere di chi scrive uno dei pezzi più belli di sempre del genere nero). “Every Night There’s A Fire” urla Gaahl, per lacerare col suo rude incedere  l’audience. E poi “Wound Upon Wound”, black metal a tutta velocità. Lo show si chiude alla grande con “Prosperity And Beauty”, fulgido esempio di True Norwegian Black Metal. Insomma, uno show eccellente, per la migliore incarnazione che la storia dei Gorgoroth ricordi.

TRACKLIST

  1. Procreating Satan
  2. Forces Of Satan Storms
  3. Teethgrinding
  4. Carving A Giant
  5. Sign Of An Open Eye
  6. Wound Upon Wound
  7. GodSeed
  8. Of Ice And Movement
  9. Prosperity And Beauty
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.