GRIMA – Nightside

Pubblicato il 25/02/2025 da
voto
8.0
  • Band: GRIMA
  • Durata: 00:49:26
  • Disponibile dal: 28/02/2025
  • Etichetta:
  • Napalm Records

Spotify:

Apple Music:

Fin dal debutto “Devotion To Lord”, pubblicato nel 2015, i Grima hanno indirizzato il loro black metal atmosferico verso una direzione ben precisa, con i suoni tipici del genere affiancati da strumenti tradizionali, il loro look da alberi viventi, maschere in legno e dita ramificate, i testi che parlano di paesaggi maestosi ed impervi, il tutto allo scopo di raccontare la magia del loro luogo d’origine.
La fusione di sonorità folk all’interno di un black metal canonico ma molto evocativo ha funzionato da subito, con album di ottima qualità (tra i quali spicca “Will Of The Primordial” del 2019), e sembra trovare il suo compimento con il nuovo “Nightside”, il sesto della serie.
In questo nuovo lavoro, i due gemelli Vilhelm e Morbius sono affiancati da diversi ospiti, tra i quali Serpentum al basso e Vlad alla batteria e probabilmente l’intensa attività live degli ultimi anni, che li ha visti esibirsi sui palchi di tutta Europa, ha portato giovamento, rendendo la formazione coesa ed affiatata: il risultato sono otto brani, racchiusi tra un intro ed un outro atmosferici, in grado di materializzare un’escursione notturna tra i ghiacci di una taiga.
Uno stato d’animo freddo e malinconico è il filo conduttore del disco, con un riffing gelido ed affilato che può ricordare i Dissection, mitigato da un tappeto di tastiere e dal bajan, versione russa della fisarmonica, ancor più presente che in passato. Un mood omogeneo ed un suono distinguibile che vengono, però, declinati in pezzi differenti tra di loro, e questa varietà rappresenta sicuramente uno dei punti di forza di “Nightside”, oltre che la vera novità rispetto ai suoi predecessori.
Già dal brano iniziale, “Beyond The Dark Horizon”, è evidente una maggiore  complessità di composizione: i ritmi sono mediamente lenti, guidati da chitarre melodiche e la voce si sdoppia tra uno screaming malvagio ed un growling profondo, così come accade in “Impending Death Premonition” che, al contrario, è il pezzo più diretto e malvagio. “Skull Gatherers”, racconta la storia di questi ‘raccoglitori di teschi’ devoti ad un’oscura divinità ed intenti a collezionare trofei estratti dai corpi dei defunti, ed evoca un regno di ombre notturne, prima di un finale di bajan che è puro terrore, suona imponente come i vecchi Emperor. La chiusura del disco è affidata al momento più evocativo, “Mist And Fog”, una sorta di ballata black metal con qualche accenno di voce pulita combinata ad urla inquietanti, la resa definitiva ai demoni della foresta.
Il tema della natura selvaggia è qualcosa di ampiamente utilizzato in questo genere e certamente, da questo punto di vista, i Grima non inventano niente, così come a livello musicale, ma il balzo in avanti rispetto al pur ottimo “Frostbitten” è evidente in termini di scrittura, ricchezza delle soluzioni proposte, cura dei dettagli e compenetrazione della componente tradizionale nel tessuto black metal.
“Nightside” è anche l’album decisamente più accessibile fin qua realizzato dai due siberiani, grazie ad una produzione cristallina che permette di apprezzare ogni singola nota: ciò potrebbe fare storcere il naso ai puristi del genere, ma l’impressione è che quest’aspetto sia il frutto di una crescita artistica e non della ricerca di un consenso più ampio o semplicemente del passaggio ad un’etichetta di peso come Napalm Records.
Un cenno conclusivo per l’artwork ad opera di Paolo Girardi, perfettamente in tono con lo spirito del disco.

TRACKLIST

  1. Intro (Cult)
  2. Beyond The Dark Horizon
  3. Flight Of The Silver Storm
  4. Skull Gatherers
  5. Impending Death Premonition
  6. The Nightside
  7. Where We Are Lost
  8. Curse Of The Void
  9. Mist And Fog
  10. Outro (Memories Of A Forgotten Home)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.