GRYMHEART – Hellish Hunt

Pubblicato il 16/09/2023 da
voto
6.5
  • Band: GRYMHEART
  • Durata: 00:44:50
  • Disponibile dal: 22/09/2023
  • Etichetta:
  • Scarlet Records

Spotify:

Apple Music:

Sulla carta il debutto degli ungheresi Grymheart potrà far drizzare le antenne a molte frange dei cultori di un certo genere metal: quello che unisce sonorità vichinghe e musica folk alla maniera degli Ensiferum, death melodico e tiratissimo come i compianti Children Of Bodom, il tutto amalgamato da fortissime componenti sinfoniche.
Dietro questa nuova formazione troviamo Gábor Kovács, il fondatore del gruppo magiaro power per eccellenza, quei Wisdom che nel nuovo millennio e per quasi vent’anni hanno lasciato segno di sé con buoni lavori di matrice teutonica (molti i rimandi ad Helloween e Gamma Ray) quali “Rise Of The Wise” e “Marching For Liberty”.
Il già citato Gábor – qui con il nome d’arte Gabriel Blacksmith, cura tutto l’album di debutto – dal titolo “Hellish Hunt”, creando undici tracce relative a mostri e streghe, storie di personaggi quali Solomon Kane e Van Helsing alle prese con mondi fantastici e atmosfere druidiche che prendono a piene mani dai bestiari medievali, trovandoci di fronte ad un racconto riguardante draghi e arpie.
Ecco quindi che, con un intro strumentale e con arpeggi di chitarra acustica dal titolo “The Twilight Is Coming” i Grymheart ci aprono le porte ad infernali sfuriate di assoli, divisi equamente tra Gábor/Gabriel e l’altro chitarrista Dargor Rivgahr, mentre l’artefice delle martellate di doppi pedali quasi continue è Sorin Nalaar, al quale si unisce alla parte ritmica il basso di V’arhel.
A parte dei momenti di respiro, dove l’appena citata batteria si porta su ritmi più cadenzati e meno annichilenti, come sono le canzoni “Army From The Graves” e “Fenrirs Sons” (Fenrir è un gigantesco lupo della mitologia norrena, nato dall’unione tra il dio Loki e la gigantessa Angrboða, giusto per approfondire i temi scelti dai Grymheart), la maggior parte sono pezzi di quattro minuti al massimo nei quali si condensa un gusto per l’epicità vichinga e per realtà demoniache, dove si possono riscontrare ritornelli come gighe irlandesi e danze magiare però in chiave power sinfonica, come si può sentire in “Facing The Kraken” e in “Harpies Of Devil”.
Questo primo lavoro “Hellish Hunt” dei Grymheart sulla carta è quindi spassoso, dalle facili melodie che fanno tenere il tempo muovendo la testa, ma se si ascolta tutto di seguito risulta ripetitivo e il cantato growl, che tanto ricorda la produzione dei Wintersun, non si coglie e rimane impastato in tanti altri suoni. Buone intenzioni senza però sfondare il muro dell’originalità.

TRACKLIST

  1. The Twilight Is Coming
  2. Hellbent Horde
  3. Ignis Fatuus
  4. To Die By The Succubus
  5. My Hellish Hunt
  6. Army From The Graves
  7. Everlost
  8. Fenrirs Sons
  9. Facing The Kraken
  10. Harpies Of Devil
  11. Monsters Among Us
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.