HALESTORM – Vicious

Pubblicato il 01/08/2018 da
voto
7.0
  • Band: HALESTORM
  • Durata: 00:47:20
  • Disponibile dal: 27/07/2018
  • Etichetta:
  • Atlantic Records
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

A tre anni di distanza da “Into The Wild Life” – giudicato da parte dei fan come eccessivamente pop, anche se pure l’amatissimo predecessore “The Strange Case…” era piuttosto patinato in alcuni frangenti – tornano gli Halestorm con “Vicious”, quarto album che mostra l’ennesima variazione sul tema, pur sempre restando in ambito mainstream hard / alternative rock. Questa volta l’intenzione di Lzzy e soci – coaudivati per l’occasione dal produttore Nick Raskulinecz, fan della band e artefice di questa svolta – è quella di trasportare anche su disco l’energia che chiunque ha assistito ad un loro show ha imparato a conoscere, limando la patina glamour imposta dal serial-charter Howard Benson e le parentesi più intime del country-man Jay Joyce, in favore di un sound decisamente ‘in your face’. Dal provocante artwork all’opener “Black Vultures”, assistiamo dunque ad una scarica di energia di tre quarti d’ora che non lascia un attimo di respiro fino a “Heart Of Novocaine”, unica ballad (peraltro non particolarmente ispirata) insieme alla conclusiva “The Silence” (più efficace, ma pericolosamente simile a “Watch Over You” degli Alter Bridge). Nel mezzo, le classiche sferzate hard rock trainate dalla straripante energia ritmica dei fratelli Hale (“Umcomfortable”, “White Dress”) fanno il paio con gli immancabili chorus da cantare a squarciagola (“Killing Ourselves To Live”, la titletrack), mentre i numerosi midtempo risultano ora più (“Conflicted”) ora meno (“Buzz”, “Do Not Disturb”) ispirati. Tirando le somme, possiamo dire che l’obiettivo di aumentare tiro e groove dei pezzi può dirsi raggiunto; tuttavia, così facendo si è persa per strada un po’ di quella varietà che aveva fatto la fortuna dei lavori precedenti, consegnandoci una tracklist snella ma con qualche passaggio a vuoto. Niente di cui preoccuparsi – soprattutto in ottica live, dove i quattro restano una garanzia – ma per chi scrive i due album restano una spanna sopra.

TRACKLIST

  1. Black Vultures
  2. Skulls
  3. Uncomfortable
  4. Buzz
  5. Do Not Disturb
  6. Conflicted
  7. Killing Ourselves To Live
  8. Heart of Novocaine
  9. Painkiller
  10. White Dress
  11. Vicious
  12. The Silence
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.