HALFORD – Crucible

Pubblicato il 03/07/2002 da
voto
6
  • Band: HALFORD
  • Durata:
  • Disponibile dal: //2002
  • Distributore: Edel
Streaming non ancora disponibile

Dopo un album apprezzato come “Resurrection”, nonostante gli innumerevoli processi e le filippiche morali sulle cause del ritorno all’heavy metal di Rob Halford, in questi mesi si è creata un’atmosfera di grande attesa per il come back del Metal God. Continuerà sulla strada del metal incontaminato o tornerà sui suoi passi? Come da manuale la risposta sta nel mezzo: “Crucible”, pur mantenendo una certa linea classica, sfodera dei suoni ultra moderni, figli guardacaso degli ultimi Judas Priest! Non è tutto, i brani per struttura richiamano molto la prima incarnazione di Rob Halford solista, i Fight, proprio per una tendenza a richiamare sonorità tipiche del metal a stelle a strisce che oggi va tanto di moda. Solo episodi singoli come “Betrayal”, song tiratissima in stile “Resurrection”, o “Hearts Of Darkness” contengono al loro interno i tratti somatici più tradizionali, a discapito delle promesse che Halford va sbandierando da un po’ di tempo a questa parte. D’altro canto i musicisti sono miglirati sensibilmente, i due axe-man hanno nettamente migliorato la loro tecnica (siamo però ancora lontani dal duo Tipton-Dawning), mentre Bobby Jarzombeck, per chi scrive uno dei migliori batteristi in circolazione, è artefice di una performance di altissima classe. A conti fatti “Crucible” merita la sufficienza e nulla più, peccato per per la scelta del Metal God di tornare parzialmente sui propri passi, distanziandosi così dal buon “Resurrection”. Sembra proprio che il destino in questi anni non abbia voluto regalare troppe soddisfazioni ad Halford e Judas Priest, la magia che queste due entità insieme erano in grado di creare pare ormai esaurita…che si tratti di segni premonitori di un’alleanza futura? Non so voi, ma il sottoscritto e molti altri non hanno mai smesso di sperare…

TRACKLIST

  1. Park Manor
  2. Crucible
  3. One Will
  4. Betrayal
  5. Handing Out Bullets
  6. Hearts Of Darkness
  7. Crystal
  8. Heretic
  9. Golgotha
  10. Wrath Of Gods
  11. Weaving Sorrow
  12. Sun
  13. Trail Of Tears
  14. She
  15. Fugitive
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.