6.5
- Band: HANNES GROSSMANN , OBSCURA
- Durata: 00:45:00
- Disponibile dal: 22/01/2014
Spotify:
Apple Music:
Noto per essere il batterista di Necrophagist e Obscura, il virtuosissimo polistrumentista Hannes Grossmann, grazie alla pratica sempre più diffusa tra gli artisti e le band del crowdfunding (ovvero di farsi finanziare dai propri fan) è riuscito a dare alla luce questo interessante progetto solista debuttando con tale omonimo, full length. “The Radial Covenant” oltre a vedere il Nostro, ovviamente, come unica mente compositiva ed alle prese sia dietro alle pelli che alle chitarre, vede anche la collaborazione di vari altri nomi noti della scena metal sia tedesca che non. Le più importanti e significative partecipazioni sono sicuramente quelle come vocalist di Morean (Dark Fortress) e V. Santura (chitarra di Dark Fortress e Triptycon), di Linus Klausenitzer al basso (Obscura) e di Jimmy Pitts (Spastic Ink) alle tastiere e synth che hanno in pratica registrato tutte le parti del disco nei loro rispettivi ruoli di strumentisti. Decisamente interessanti e degne di nota sono inoltre le varie partecipazioni alle chitarre, che vedono la presenza di nomi anche piuttosto importanti. Tra i più celebri abbiamo Christian Muezner (Obscura, Spawn Of Possession ed ex Necrophagist) – che ovviamente non poteva mancare – Danny Tunker degli Aborted, Per Nilsson degli Scar Symmetry e persino Jeff Loomis dei Nevermore. La proposta musicale contenuta in “The Radial Covenant” è in tutto e per tutto simile a quanto proposto dagli Obscura, dunque non ci si aspetti un disco in cui Hannes spazi in lidi completamente differenti rispetto al suo genere di competenza, anzi. D’altra parte non ci sentiamo nemmeno di parlare di un album scritto con “gli scarti” dei lavori degli Obscura, ma tutto sommato sarebbe stato lecito aspettarsi almeno qualcosa di un pochino più dissimile. Si tratta comunque di un lavoro che con ogni probabilità gli appassionati della band apprezzeranno, così come piacerà a tutti gli amanti della tecnica sopraffina e delle produzioni limpide e cristalline… Come del resto accade con gli stessi Obscura, quindi davvero nulla di nuovo sotto il sole. Se fate parte della schiera di adoratori del techno death, fatevi sotto.