HARM’S WAY – Isolation

Pubblicato il 04/09/2011 da
voto
6.0
  • Band: HARM'S WAY
  • Durata: 00:32:54
  • Disponibile dal: 05/07/2011
  • Etichetta:
  • Closed Casket Activities

Spotify:

Apple Music:

Dopo averli visti supportare Rise And Fall e Nails nel tour europeo dell’anno scorso, abbiamo modo di saggiare le capacità degli americani Harm’s Way anche su disco. “Isolation” riprende il discorso interrotto con il precedente album “Reality Approaches” e l’EP “No Gods No Masters”, riabbracciando le cupe atmosfere che caratterizzavano questi lavori e infondendo in esse ulteriore pesantezza. Ascoltando l’album, ci si trova davanti a una realtà mediamente ispirata, ma che riesce a trasmettere grande passione ed euforia. Una realtà che, almeno a livello musicale, vorrebbe forse configurarsi come l’anello di congiunzione tra quell’irruente – e un po’ tamarro – metal-core alla Hatebreed (o Lionheart, per citare un nome più recente) e gruppi come Trap Them, New Lows o gli stessi Nails, il cui stile più crudo e trasversale prende spunto anche da sonorità grindcore e death metal. Nel platter, groove pachidermici si inseguono su basi ritmiche mai troppo scattanti, dialogando per mezzo di un’interpretazione vocale in verità alquanto blanda, che, forse anche a causa di metriche oggettivamente assai prevedibili, fallisce nel tentativo di caratterizzare a dovere i brani. Influenze più abrasive e brutali si rintracciano nei suoni di chitarra, che in certi casi paiono persino rifarsi a certi Napalm Death, così come negli assalti in doppia cassa di tracce come “New Beginnings” o “Pretender”, in cui il gruppo evita i breakdown per lanciarsi appunto in pattern maggiormente arrembanti, anche se comunque abbastanza lontani da picchi di intensità propriamente grind o death metal. Nulla risplende in modo particolare su “Isolation”, ma chi possiede già altri lavori dei ragazzi di Chicago probabilmente apprezzerà, se non altro per la succitata, genuina, esuberanza.

TRACKLIST

  1. Scrambled
  2. Timing
  3. Isolation
  4. Breeding Grounds
  5. Becoming
  6. New Beginnings
  7. Slither
  8. Pretender
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.