HELMS DEEP – Chasing The Dragon

Pubblicato il 24/06/2025 da
voto
8.0
  • Band: HELMS DEEP
  • Durata: 00:57:35
  • Disponibile dal: 20/06/2025
  • Etichetta:
  • Nameless Grave Records

Spotify:

Apple Music:

Del progetto Helms Deep avevamo già parlato al momento dell’uscita dell’esordio “Treacherous Ways”, da noi etichettato come un prodotto convincente e dal forte impatto per tutti i defender e, in generale, per gli appassionati di heavy metal alla vecchia maniera, ben suonato e confezionato con cura.
Due anni dopo, in vista della nuova produzione in studio, la band vede l’ingresso di due nuovi membri, tra cui una seconda chitarra, a rinforzo del leader e frontman Alex Sciortino, e un nuovo addetto alle pelli, ovvero Hal Aponte, già attivo nei thrasher Coldsteel.
Ciò che invece non è cambiato è la sostanza: siamo sempre e comunque in presenza di un ottimo heavy metal, in grado di combinare i migliori dettami della scena americana con i classici stilemi di stampo britannico, anche grazie alla presenza di un veterano come John Gallagher, direttamente dai mitici Raven.
Dopo un’intro dalla parvenza orientale, la band irrompe con fare melodico ed impattante sui vagiti di “Black Sefirot”, per poi incrementare la componente speed metal con la successiva titletrack, per poi incupire lievemente il songwriting su “Craze Of The Vampire”, il cui ritornello riesce comunque a risultare squisitamente catchy.
Sin da questo trittico iniziale le nostre aspettative vengono rispettate, confermandoci quelli che sono gli evidenti punti di forza di un progetto che riesce davvero a fondere la grinta scura del metal americano con l’ariosità melodica più tipica di quello anglosassone, con un risultato che pare sin da subito equivalente, se non superiore, a quello del prodotto d’esordio, peraltro con una valorizzazione dei singoli strumenti a dir poco encomiabile. Nessuno di essi viene sacrificato e in ogni frangente traspare un affiatamento notevole, nonché la volontà di donare ad ogni pezzo un suo tratto distintivo, come confermato da una rockeggiante “Cursed”, che trasuda anni ’80 letteralmente da ogni nota, o da una rasoiata come “Flight Of The Harpy”, con la quale i bpm iniziano di nuovo ad impennarsi, per poi toccare un apice degno del miglior headbanging a rotta di collo sulla seguente “Frozen Solis”, la quale col suo incedere aggressivo e smitragliante si posiziona di diritto tra i pezzi migliori del pacchetto.
Incredibile notare come, anche avvicinandosi alla fine, non ci sia nemmeno un pezzo davvero sottotono o banalmente riciclato rispetto agli altri, nonostante una durata parecchio consistente; a parte forse una cadenzata e meno efficace “Red Planet”, che probabilmente sfigura in negativo anche per via della sua collocazione tra altri due brani maiuscoli come “Necessary Evil” e “Seventh Circle” – entrambi impattanti a modo proprio anche per via di un paio di trovate compositive inaspettate, che fanno somigliare la prima un pezzo dal carattere più moderno e la seconda alla stregue di una simil-colonna sonora.
Molto buona anche la chiusura sulla breve suite strumentale “Shiva’s Wrath”, che inizia in chiave puramente acustica e senza lesinare sui rimandi alla musica etnica, che permangono parzialmente anche nel momento in cui il tutto si sposta in dimensione distorta, come confermato dal sapiente utilizzo delle scale modali, a riconferma delle enormi doti musicali sfoggiate dal combo internazionale.
Un ulteriore passo in avanti rispetto ad un esordio già di per sé molto convincente, nonché una graditissima conferma del livello musicale cui stiamo facendo riferimento in queste righe, in cui abbiamo iniziato parlando di heavy metal ed è esattamente così che intendiamo concludere, poiché c’è davvero bisogno di dischi con questa ispirazione nel panorama classico, e ci auguriamo che questa realtà non voglia soffermarsi sull’attività in studio, ma che ci degni tutti quanti di qualche sano passaggio in sede live.

TRACKLIST

  1. Wing Chun
  2. Black Sefirot
  3. Chasing The Dragon
  4. Craze Of The Vampire
  5. Cursed
  6. Flight Of The Harpy
  7. Frozen Solid
  8. Necessary Evil
  9. Red Planet
  10. Seventh Circle
  11. Shiva's Wrath
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.