HOLLYWOOD VAMPIRES – Hollywood Vampires

Pubblicato il 01/06/2015 da
voto
7.0
  • Band: HOLLYWOOD VAMPIRES
  • Durata: 00:48:28
  • Disponibile dal: 11/05/2015
  • Etichetta:
  • Republic Records
  • Distributore: Universal

Spotify:

Apple Music:

Il primo album dei ‘nuovi’ Hollywood Vampires vede finalmente la luce nel 2015 e si presenta subito come una parata di star, una raccolta di nomi entrati di diritto nella Storia della musica che rende un sentito omaggio ad altrettante leggende che, invece, non ci sono più, stroncate troppo presto dai loro eccessi. Il nucleo su cui ruotano le composizioni è ovviamente composto da Alice Cooper, Joe Perry e Johnny Deep, con una ristretta squadra di collaboratori per le registrazioni in studio: Bruce Witkin al basso, Tommy Henriksen a dividersi tra chitarre e tastiere, e Glen Sobel alla batteria. A questi si aggiunge un elenco semplicemente impressionante di ospiti, che hanno prestato il loro strumento o la loro voce a questo divertente rivival rock. Parliamo di personalità come Joe Walsh degli Eagles, Robbie Krieger dei Doors, Dave Grohl, Slash, per arrivare addirittura a Brian Johnson e a sir Paul McCartney. Le quattordici tracce di “Hollywood Vampires”, dunque, rappresentano un bel tuffo nel passato, con canzoni conosciutissime (“My Generation”, “Whole Lotta Love”) alternate ad episodi meno noti, come ad esempio “Cold Turkey” che omaggia John Lennon attraverso un brano della Plastic Ono Band e non con un classico dei Beatles. Gli arrangiamenti sono energici e tutto sommato rispettosi della forma originale, con giusto delle chitarre più graffianti e, soprattutto, la voce di Alice a dare la sua impronta indelebile. In questo disco, infatti, appare ancora più evidente come il cantante sia eccellente non solo nel suo materiale, ma anche nella sua capacità di fare sue canzoni scritte da altri, trasformandole e plasmandole secondo i suoi desideri. Basta ascoltare ad esempio la parte introduttiva di “Whole Lotta Love”, così sinistra rispetto alla carica erotica impressa dalla voce di Robert Plant. Nel disco trovano spazio anche due inediti, “Raise The Dead” e “My Dead Drunk Friends”, magari non indimenticabili ma interessanti nel vedere questa formazione all’opera con qualcosa di diverso dalle semplici cover. Infine non possiamo non citare anche un piccolo momento autocelebrativo, in cui la band ci regala una nuova versione di “School’s Out”, che sul finale si fonde con “Another Brick In The Wall pt.2” dei Pink Floyd e che vede anche la partecipazione di Brian Johnson in una delle strofe. Gli Hollywood Vampires, dunque, saranno anche una semplice cover band deluxe, ma la voglia di divertirsi è ancora alta e, almeno in un progetto di questo tipo, tanto basta.

TRACKLIST

  1. The Last Vampire
  2. Raise the Dead
  3. My Generation
  4. Whole Lotta Love
  5. I Got a Line on You
  6. Five to One / Break On Through (To the Other Side)
  7. One / Jump into the Fire
  8. Come and Get It
  9. Jeepster
  10. Cold Turkey
  11. Manic Depression
  12. Itchycoo Park
  13. School's Out / Another Brick in the Wall (Part 2)
  14. My Dead Drunk Friends
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.