voto
7.0
7.0
- Band: INFERNAL POETRY
- Durata: 00:13:28
- Disponibile dal: 26/02/2007
- Etichetta:
- Red Skies Society
- Distributore: Andromeda
Spotify:
Apple Music non ancora disponibile
“Beholding The Unpure”, datato già 2005, è stato sicuramente unodei dischi più riusciti degli ultimi anni per quanto riguarda il metalestremo italiano (e forse non solo italiano…): logico che daimarchigiani Infernal Poetry sia lecito ora attendersi grandi,grandissime cose! Incredibilmente snobbato dalle label che contano, ilquintetto capitanato da Daniele Galassi e Paolo Ojetti si è oraaccasato alla neonata etichetta belga Red Skies Society, la quale,oltre a ristampare subito il disco-capolavoro di cui sopra, si affrettaa distribuire in Italia e nel Benelux anche il qui presente “NervousSystem Checking”, gustoso antipasto di “Nervous System Failure”,prossima full-fatica dei nostri beniamini. Il prodotto è reso ghiottoda due videoclip (buono il già visto “Hell Spawn”, ottimo “Crawl”) e daun live footage ripreso amatorialmente al Gods Of Metal dell’annoscorso, ma il maggior interesse è catalizzato ovviamente dai quattrobrani inediti presenti. E partiamo subito, allora: “Forbidden Apples” èil pezzo meno riuscito del lotto, scheggia impazzita e rapida dimetallo nervoso e simil-grind, che però ha il difettuccio di sconfinaretroppo nel repertorio dei System Of A Down più incacchiati e violenti;fortuna vuole che la performance di Paolo sia migliore anni lucerispetto al timbro vocale fastidioso di Daron Malakian. Ma non temete,gli Infernal Poetry non vogliono affatto copiare i quattroarmeno-americani e subito arriva il groove pastoso e sinuoso di “TheyDance In Circles” a confermarcelo: la schizofrenia della band è ancoraaumentata, quasi fosse una sorta di credo interiore del gruppo, ed inquesto brano viene abbinata a sezioni ossessive e ad un riffone dalsapore desertico che sorregge un chorus sporco e trascinante. Segue poi“The Next Is Mine”, traccia altrettanto malata e coinvolgente, madotata di un appeal melodico più marcato ed immediato, nel quale lechitarre di Daniele e Christian Morbidoni si rincorrono che è unpiacere! L’ultimo brano inedito di cui si possono saggiare lepotenzialità è “Pathological Acts At 37 Degrees”, forse la traccia piùvicina al vecchio materiale, durante la quale la voce di Paolo Ojetti,per una volta non filtrata, dà il meglio di sé in fantasia e potenza,senza esagerare troppo con i falsetti pazzoidi. La produzione lascia unpo’ perplessi, in quanto “Beholding The Unpure” permane superiore,soprattutto nell’impatto delle chitarre; ma vedremo più avanti, conl’album completo a disposizione, di tirare le somme del rientro inpista della nostra band più promettente in campo estremo. Per ora cilimitiamo a segnalare questo mini-CD, un buona introduzione a ciò cheverrà. Se proprio non riuscite a resistere…
NB: il full “Nervous System Failure” verrà stampato e quindi pubblicato non prima di fine anno e conterrà i quattro pezzi presenti in “Nervous System Checking” ri-registrati e ri-arrangiati.