7
- Band: INSANIA
- Durata:
- Disponibile dal: //2001
- Distributore: Audioglobe
Grandioso! Mi sento come un bambino di tre anni mentre stringe in mano il suo giocattolo preferito, che in questo caso è lo spettacolare “Sunrise In Riverland”. Vengono da Stoccolma questi ragazzi talentuosi, che propongono un power metal di classe. dalle spiccate influenze di Helloween e Sonata Arctica, ma capaci di dare un tocco tutto loro a sonorità usate e e bistrattate! La copertina in primis rappresenta un’esaltazione per tutti i defenders che ancora non sono stufi di draghi e battaglie, la produzione è affidata ai famosi Finnvox Studios, ma non basta: subito da “Finlandia”, intro strumentale dal sapore neoclassico, la classe dei giovani svedesi, giunti alla loro seconda fatica per la No Fashion, viene messa in bella mostra ed esplode con la trascinante “The Land Of Wintersun”, capolavoro assoluto dell’album. Un elogio al cantante David Hendriksson è d’obbligo, la sua ugola è potente e acuta, molto vicina ad un Timo Kotipelto o ad un Michael Kiske. Rimanendo in tema Helloween, sfido chiunque ascolti il ritornello della song “Heading For Tomorrow” a non paragonarlo a “Eagle Fly Free”. Avrete dunque capito qual è la linfa dell’album, 12 canzoni epiche e neoclassiche (più di una volta gli assoli di chitarra sembrano creati come per magia dalle dita del nostro Luca Turilli), comunque mai noiose. Non mancano nemmeno momenti più romantici, basta ascoltare la magnifica “Angels In The Sky” per perdersi nei propri pensieri. I re del metal svedese, gli Hammerfall per chi porta il paraorecchie, hanno trovato dei rivali più che degni, il cui unico svantaggio è quello di non avere la Nuclear Blast dietro le spalle a pompare soldi! Non c’è niente di nuovo, si tratta di “semplice” power metal quindi non aspettatevi una rivoluzione sonora, ma lasciatemi ribadire una volta ancora che è musica di classe suonata ottimamente. Sono sicuro che gli amanti del genere, già dopo un paio di ascolti, non potranno fare a meno di fischiettare i motivi degli Insania, mentre i non amanti…beh, continueranno dritti per la loro strada. Grandi Insania, grazie No Fashion!