KAISERREICH – Cuore Nero

Pubblicato il 13/10/2015 da
voto
7.0
  • Band: KAISERREICH
  • Durata: 00:57:34
  • Disponibile dal: 07/09/2015
  • Etichetta:
  • De Tenebrarum Principio
  • Distributore: ATMF

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

Dopo quattro anni di silenzio ritorna il gruppo black metal nostrano dei Kaiserreich con il nuovo “Cuore Nero”. Anche stavolta il quintetto bresciano dimostra una sufficiente personalità e soprattutto un vena compositiva ben ispirata. La band aderisce in toto ai dettami del black metal, in loro difficilmente troveremo degli elementi innovativi anche in futuro, l’aderenza alla fiamma nera è incondizionata e questo rende “Cuore Nero” un prodotto integro e puro. A causa di questa scelta di mettere da parte l’originalità, i Kaiserreich devono concentrarsi e mettere sempre molta personalità in ogni canzone, tenere alta la qualità musicale altrimenti basta pochissimo per scivolare nella mediocrità. Mediocrità che per il momento non è stata ancora toccata da questo gruppo. Dopo il positivo “Ravencrowned”, il nuovo “Cuore Nero” si attesta più o meno sul medesimo livello, un livello buono per un album black metal ragionato, ottimamente registrato e dal riffing molto evocativo. Ci sono ovviamente delle differenze tra i due lavori della band, il nuovo album è forse più cupo e riflessivo del suo predecessore, il sound è più compatto e un po’ meno dipendente dai canoni della scuola black metal svedese in stile Setherial/Dark Funeral. Forse il cantato potrebbe essere un po’ meno graffiante e più profondo per dare ancor più spessore ai brani. Meglio i Kaiserreich quando si mantengono su mid-tempo o su ritmi sostenuti, non sempre le parti rallentate riescono a creare quel pathos maestoso che la band sembra voler creare. Curioso che un giro di accordi lunghi sul brano “High Hopes” ricordi un passaggio di “Symptom Of The Universe” dei Black Sabbath: quasi sicuramente un accostamento non voluto nè tantomeno cercato dai Kaissereich ovviamente! La seconda parte dell’album è quella meno esaltante, ma si rimane comunque a livelli complessivi più che buoni. Un plauso per il riffing quasi sempre ispirato anche se affatto originale. Probabilmente la scelta globale di adottare il cantato in inglese piuttosto che in italiano potrebbe donare al sound della band un mood ancora migliore: la personalità c’è, magari sul prossimo lavoro sarà lecito attendersi un’impronta più marcata e particolare da dare allo stile black metal.

TRACKLIST

  1. Unico Sole
  2. Bianco Freddo
  3. Senza Luce
  4. Ombra Infranta
  5. Vuoto Assoluto
  6. Zero Negativo
  7. High Hopes
  8. Solitudes Of Infinite
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.