KALAH – Descent

Pubblicato il 03/02/2021 da
voto
7.5
  • Band: KALAH
  • Durata: 00:18:55
  • Disponibile dal: 01/02/2021

Spotify:

Apple Music:

I Kalah, sestesso bolognese di belle speranze ci hanno stupito non poco con questa loro prima fatica autoprodotta. I ragazzi provengono da realtà locali abbastanza rodate, dimostrando delle notevoli capacità di songwriting già dai primi vagiti di questo “Descent”, apparantemente primo capitolo di una trilogia che vedrà la luce nel corso del 2021. I Nostri appartegono al filone modern metal con una prepotente anima elettronica, ricordando un certo tipo di sound svedese in voga nel passato recente, con band quali Escape The Day, One Without ma anche primi Amaranthe.
Il genere di riferimento ha la pericolosa tendenza a sfociare nella pacchianata, ma i Kalah riescono a destreggiarsi molto bene al suo interno, andando a sfornare quattro pezzi incalzanti, ben strutturati e davvero orecchiabili – cosa che non guasta mai.
Sin dall’opener “Mantis”, introdotta da un tappeto di synth, facciamo la nostra conoscenza col sound dei felsinei, caratterizzato da riff corposi e ispirati, accelerazioni ben posizionate ed ottime linee vocali ad opera della buona Claudia, che riesce a suonare precisa e convincente in ogni frangente – a dispetto della migliorabile pronuncia inglese. La successiva “Titans Of Dune” spinge maggiormente sull’acceleratore, sfoderando delle linee di chitarra di scuola Goteborg coadiuvate da un possente muro sonoro ad opera della sezione ritmica, che sfocia in un altro piacevole ritornello prima di un bridge dal sapore quasi ‘reggaeggiante’. Con “Six Feet Underground”, singolo scelto dalla band, abbiamo il pezzo più lineare ed immediato del lotto, sulla scia dei primi Temperance, con un focus maggiore sulle linee di synth e voce, ma un con un outro veloce e incalzante che prende davvero bene. La conclusiva “Sand”, cadenzata ed atmosferica, ci mostra una splendida comunione tra synthpop e thrash metal, con la solita irresistibile orecchiabilità.
Ci fa piacere notare come gli inserti di elettronica siano posizionati con sapienza all’interno dei pezzi, andando a dare un taglio organico alle composizioni, e mai forzato, mentre per quanto riguarda il comparto tecnico, abbiamo a che fare con una produzione davvero di buon livello, che rende il prodotto finale ancora più accattivante.
Promozione piena per quanto ci è stato mostrato dai Kalah finora, sperando che il materiale futuro sarà altrettanto valido.

TRACKLIST

  1. Mantis
  2. Titans Of Dune
  3. Six Feet Underground
  4. Sand
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.