7
- Band: KING CRIMSON
- Durata:
- Disponibile dal: //2003
- Distributore: Edel
Con “The Power To Believe” i King Crimson ancora una volta vogliono stupire l’intero panorama musicale grazie al loro genio e alle intuizioni all’avanguardia che hanno fatto di loro una delle più importanti rock band di tutti i tempi. Una carriera trentennale fatta di sperimentazioni, di coraggio e di noncuranza verso le mode ha permesso a Robert Tripp e compagni di rimanere a galla nonostante l’andazzo del music business verso lidi puramente commerciali. Tre anni di lavoro sono stati necessari per partorire “The Power To Believe”, un disco di “progressive rock” (definizione in realtà riduttiva) che, in pieno stile King Crimson, contiene una lunga serie di sfaccettature musicali, dal rock vero e proprio, a richiami prettamente jazz, all’uso addirittura di soluzioni elettroniche, vedi “The Power To Believe II”. Come sempre i momenti atmosferici non mancano, e le lunghe parti strumentali che troviamo negli undici capitoli dell’album sono tutte pregne di quel forte feeling che solo i King Crimson sanno trasmettere. L’ascolto del platter non è però cosa semplice, questa è musica intelligente e cervellotica che non si può ascoltare superficialmente pretendendo un’immediata assimilazione. Giustamente o meno, i King Crimson sono stati definiti come gli eredi dei Beatles, si può concordare o meno, ma è innegabile che da ben tre decenni la band proponga musica all’avanguardia, e sempre attuale anche dopo anni e anni (Pink Floyd docet). “The Power To Believe” non ha probabilmente lo stesso peso artistico di altri capolavori firmati dai Crimson, ma si tratta comunque di un buonissimo come back in grado di esaltare i vecchi fan e di avvicinare le nuove leve ad una musica che ha abbattuto le barriere del tempo.