KISS – Sonic Boom

Pubblicato il 29/09/2009 da
voto
7.5
  • Band: KISS
  • Durata: 00:43:17
  • Disponibile dal: 06/09/2009
  • Etichetta:
  • Roadrunner Records
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

Undici anni, tanto hanno dovuto aspettare i fan dei Kiss prima che la loro band decidesse di pubblicare nuova musica. Una lunga attesa che aveva fatto vacillare ogni speranza circa un possibile rientro in pista su livelli qualitativi degni di uno dei nomi più altisonanti della musica rock. In effetti non ci avremmo scommesso molto, visto il parecchio tempo passato dall’ultima volta che Gene Simmons e Paul Stanley si erano seduti a comporre un intero full length per la band con la quale avevano conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Non avevamo fatto però i conti proprio con la caratura di questi due artisti che, come già abbiamo velatamente constatato nella nostra anteprima traccia per traccia, con il qui presente “Sonic Boom” sono stati in grado di rimettersi in gioco non solo per vendere le migliaia di copie che i loro numerosi estimatori avrebbero acquistato a prescindere dalla qualità del prodotto. Al contrario, il nuovo lavoro mette in luce una rinnovata vena creativa, più fresca e ispirata rispetto a diversi altri episodi della discografia di questo gruppo, tra cui il precedente “Psycho Circus”. “Sonic Boom” è in effetti un bell’album, vario, solido e composto da brani piuttosto omogenei in termini qualitativi. Se da un lato infatti non troviamo veri e propri capolavori al livello delle super hit che hanno proiettato la band al successo, dall’altro non evidenziamo nemmeno evidenti cali di tono. Stilisticamente parlando il disco guarda al passato ed è una vera e propria collezione degli elementi che hanno caratterizzato i vari cambi di sound adottati dalla band nel corso della sua trentacinquennale storia. Si passa da pezzi come “Yes I Know (Nobody’s Perfect)” più vicini all’hard rock settantiano dei primi lavori a canzoni come “Never Enough” che strizzano maggiormente l’occhio al periodo degli anni ottanta più tendente al pop, passando per brani più “sexy” guidati da un sempre carismatico Gene Simmons dicasi “Hot And Cold”, ad altri che con i loro ritornelli ariosi sono stati fatti apposta per conquistare le grandi arene, ed è il caso ad esempio di “Stand” e “Say Yeah”, i brani più commerciali, melodici e catchy del lotto. Paul e Gene si alternano come sempre alla voce ed entrambi appaiono in forma smagliante, coadiuvati anche da un gran lavoro a livello di cori e backing vocals. I Kiss però non sono solo in due e infatti un plauso va anche alla prestazione maiuscola del chitarrista Tommy Thayer, sempre ispiratissimo in fase solista e nel suo calarsi nel ruolo a suo tempo ricoperto da Ace Frehley. Lo stesso Tommy è anche autore di una prova vocale più che buona su “When Lightning Strikes”, canzone abbastanza canonica ma dalle linee vocali di facile presa. Impossibile non parlare anche di Eric Singer, il quale dà esempio ancora una volta non solo delle sue doti di batterista di prim’ordine ma anche delle sue abilità canore su uno dei pezzi più belli e di presa di tutto il lavoro, “All For The Glory”. Un brano dal chorus ariosissimo sostenuto da massicci cori che già dopo un primo ascolto vi gireranno nella testa per chissà quanto tempo. Questo pezzo non avrebbe certo sfigurato come singolo al posto della più groovy “Modern Day Delilah” qui posta in apertura. Ce n’è dunque in abbondanza per poter rassicurare i fan dei Kiss, che difficilmente rimarranno delusi da “Sonic Boom”, album non a livello dei primi irripetibili lavori ma in ogni caso un ritorno di gran classe e stile come solo i grandi sanno fare.

TRACKLIST

  1. Modern Day Delilah
  2. Russian Roulette
  3. Never Enough
  4. Yes I Know (Nobody's Perfect)
  5. Stand
  6. Hot And Cold
  7. All For The Glory
  8. Danger Us
  9. I Am An Animal
  10. When Lightning Strikes
  11. Say Yeah
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.