LED ZEPPELIN – In Through The Out Door

Pubblicato il 03/09/1979 da
voto
6.5
  • Band: LED ZEPPELIN
  • Durata: 00:42:33
  • Disponibile dal: 15/08/1979
  • Etichetta:
  • Swan Song Records
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

Il mondo della musica è profondamente cambiato alla fine degli anni Settanta: i Led Zeppelin non sono più l’espressione della rabbia e della carica selvaggia degli adolescenti di mezzo mondo. Altri nomi hanno raccolto quel testimone, nomi come Sex Pistols, The Clash, The Damned, per i quali i Led Zeppelin rappresentavano il vecchio da detronizzare: rockstar sul viale del tramonto, compiaciute dei loro milioni di dollari, delle loro Rolls Royce e dei loro abiti sgargianti e pomposi. La nuova generazione punk, invece, gridava al mondo che non c’era futuro, parlava alla classe operaia dell’Inghilterra e non alle luci colorate di Hollywood. I Led Zeppelin, forse inermi di fronte a questo mondo che era stato terreno fertile per loro agli inizi degli anni Settanta, entrano in studio e danno vita al loro album più morbido. Il timone passa in mano a John Paul Jones, che sfodera tutto il suo bagaglio di arrangiatore e tastierista, accompagnato dai tre compagni, facendo sì che le registrazioni procedano spedite. In tre settimane viene alla luce “In Through The Out Door”, ottavo capitolo in studio per i Led Zeppelin.
Ciò che esce dai Polar Studio è un album bizzarro, lontanissimo dagli standard della band, stilisticamente maculato, con contaminazioni ed influenze tra le più disparate. Purtroppo le buone intenzioni non sempre vengono accompagnate da altrettanta ispirazione e l’album, a conti fatti, si salva giusto per qualche spunto interessante. Tra questi senza dubbio c’è il brano iniziale “In The Evening”, che vede Page recuperare alcuni temi composti per la colonna sonora semi-incompiuta del film “Lucifer Rising”: un approccio chitarristico libero, maestoso e cupo, che rappresenta uno dei pochi momenti magici dell’LP. L’altra vetta di “In Through The Out Door”, invece, è rappresentata da “All My Love”, composizione delicata, giocata sulle tastiere magistrali di Jones che fanno da contorno ai versi di Plant dedicati al piccolo Karac (suo figlio, deceduto l’anno precedente per una malattia a soli cinque anni). Il resto, con la sola esclusione del blues dalle tinte soul di “I’m Gonna Crawl”, si arrabatta tra sperimentazioni strambe e composizioni poco a fuoco. Si va dal curioso intermezzo di samba brasiliana su “Fool In The Rain”, alle divagazioni di sintetizzatore nella lunga “Carouselambra”, passando per l’omaggio country/western guidato dal piano honky tonk di “Hot Dog”.
La maestria dei quattro musicisti è ancora ben presente e, oggettivamente, sono poche le formazioni che hanno avuto una così spiccata volontà di uscire dalla propria ‘comfort zone’, aprendosi alla musica nella sua interezza. Tuttavia la sensazione che traspare durante l’ascolto è che i Led Zeppelin abbiamo preferito essere dei discreti studenti in territori a loro estranei, piuttosto che i maestri di ciò che li aveva resi leggendari agli occhi del mondo.
“In Through The Out Door”, ancora un volta, riesce a raggiungere dei risultati abbastanza soddisfacenti nei negozi, soprattutto negli Stati Uniti, dove ancora la rivoluzione punk e la new wave non hanno fatto piazza pulita delle vecchie glorie del rock, tuttavia in molti si chiedono quale futuro ci sarebbe stato per una formazione ormai in netto declino. La risposta sarebbe arrivata a breve e, purtroppo, avrebbe avuto l’amaro sapore di un’inaspettata tragedia.

TRACKLIST

  1. In the Evening
  2. South Bound Saurez
  3. Fool In the Rain
  4. Hot Dog
  5. Carouselambra
  6. All My Love
  7. I'm Gonna Crawl
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.