LHAÄD – Beyond

Pubblicato il 16/04/2025 da
voto
7.5
  • Band: LHAÄD
  • Durata: 00:43:04
  • Disponibile dal: 19/04/2025
  • Etichetta:
  • Amor Fati Productions

Spotify non ancora disponibile

Apple Music:

Dopo quattro anni dall’uscita del primo capitolo, giunge alla conclusione la trilogia dei Lhaäd, progetto belga strettamente legato al collettivo The Nox Entity insieme a Entartung, Rituals Of The Dead Hand e Wolven, il cui nome stesso è l’anagramma di ‘hadal’ ovvero la zona adopelagica in cui si trovano le fosse oceaniche più profonde.
Il concept è assolutamente interessante e si distacca in parte dai soliti temi di un genere, il black metal, che si è spinto più volte verso i limiti dello spazio profondo ma quasi mai in quelli più remoti della terra.
Come per i precedenti “Below” e “Beneath”, troviamo quindi quaranta minuti suddivisi in sei movimenti in cui veniamo guidati da un black metal moderno ed atmosferico, sulla scia di Midnight Odyssey, Mare Cognitum e dei Darkspace meno claustrofobici.
Effetti subacquei ed effetti ambientali ci fanno immergere immediatamente in quelli che sono brani mediamente lunghi, che si sorreggono su velocità abbastanza elevate e su cui vengono costruite impalcature melodiche di chitarra e tastiere spesso disorientanti come in “Beyond I”, in cui veniamo assaliti da una serie di effetti sonori non identificabili ma inquietanti e ad affetto.
Influenze quasi dissonanti fanno da apertura a “Beyond II” e all’epica “Beyond V”, capaci di ampliare lo spettro melodico prendendo in prestito l’avanguardismo dei Deathspell Omega e vestendolo di tappeti elettronici tipici della scuola sinfonica di band come Limbonic Art, risultando tra i brani più complessi a livello compositivo.
Rispetto ai precedenti album, si nota immediatamente uno sforzo maggiore nel creare un’atmosfera coerente col concept grazie all’uso più curato ed efficace della componente elettronica, che riesce a trasformare brani come “Beyond III” (un tributo agli Emperor di inizio carriera) e “Beyond IV” in un efficace viaggio sottomarino.
Discorso a parte per la traccia conclusiva, che inizia e termina con una cavalcata sinfonica spezzata da soluzioni quasi psichedeliche nella parte centrale, ad accentuare ulteriormente uno step evolutivo rispetto al passato.
“Beyond” è un disco qualitativamente in linea coi precedenti a livello prettamente musicale ma che aumenta, rispetto al passato, la componente immersiva avvicinandosi al fine ultimo del proprio concept: un lavoro affascinante, in grado di brillare di una luce propria utilizzando gli elementi classici del genere, pur senza grosse rivoluzioni di sorta.

TRACKLIST

  1. Beyond I
  2. Beyond II
  3. Beyond III
  4. Beyond IV
  5. Beyond V
  6. Beyond VI
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.