LINEA 77 – La Speranza E’ Una Trappola Pt.1

Pubblicato il 04/02/2013 da
voto
7.0
  • Band: LINEA 77
  • Durata: 00:24.12
  • Disponibile dal: 22/01/2013

Spotify:

Apple Music:

Riassunto delle puntate precedenti: Dade lascia il gruppo ma è solo una finta, perchè in realtà passa alla chitarra e viene sostituito al basso da Maggio, se non che poi Emi esce davvero dalla band, e allora Dade prende il suo posto dietro il microfono e alla sei corde entra Paolo. Confusi? Sembra Beautiful, invece è quanto successo negli ultimi 12 mesi alla line up dei Linea, rivoluzionata dopo 15 anni di stabilità. Aggiungiamoci anche che la nuova release, invece che il classico full-length, è un album diviso in due EP e disponibile per il momento solo in formato digitale (anticipato interamente su Youtube), ed ecco spiegati i motivi d’interesse per la nuova uscita del combo di Venarea, in ascesa di popolarità nello Stvilae dopo gli ultimi “Horror Vacui” e “10”. Tante le novità che caratterizzano “La speranza è una trappola (Part 1)”, titolo ispirato dall’ultima intervista del maestro Monicelli, anche se l’EP si apre in maniera abbastanza tradizionale con “Il Veleno”, primo singolo in pieno ‘d’impatto’ in pieno stile Linea 77: batteria pestata a dettare il ritmo, riffing nu-metal, un po’ di elettronica e il doppio cantato di Nitto e Dade, meno distinguibile rispetto a Emi, alternato nella strofa per poi esplodere in un coro da cantare a squarciagola. Più particolare l’ironica “La Musica è finita”, ideale prosecuzione di “La Nuova Musica Italiana” e “Io Odio” dei Bluvertigo, anche se il meglio dell’EP arriva nella parte centrale, con la ritmata title track e “Un Uomo In Meno”, caratterizzata da arrangiamenti orchestrali finora abbastanza inediti nella proposta del gruppo piemontese. Un po’ retorica, ma egualmente efficace dal punto di vista musicale, la più riottosa “Avevate Ragione Voi”, ideale manifesto degli aspiranti black-block coi brufoli, mentre a conti fatti l’unico mezzo passo falso risulta essere “La Caduta”, immancabile bonus track sperimentale in chiave dubstep con il supporto di LNReplay. I tempi di “Ketchup Suicide” sono ormai lontani ma, paradossalmente, il passaggio dalla dimensione underground di Chino Moreno a quella nazional-popolare di J-Ax sembra aver giovato al sestetto sabaudo, passato dal ruolo di corpo estraneo in casa Earache a quello di macina hit sul tubo. In attesa della Part 2, che ci augiriamo non faccia la fine di “The Unquestionable Truth” dei Limp Bizkit, un ottimo comeback per gli alfieri del nu metal tricolore, usciti rafforzati dalla girandola di eventi che ne hanno minato la line up.

TRACKLIST

  1. Il veleno
  2. La musica è finita
  3. La speranza è una trappola
  4. Un uomo in meno
  5. Avevate ragione voi
  6. La caduta
2 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.