LONG DISTANCE CALLING – Dmnstrtn

Pubblicato il 05/12/2006 da
voto
7.5

Spotify:

Apple Music non ancora disponibile

“Dmnstrtn” dei tedeschi Long Distance Calling è senza ombra di dubbio il miglior demo ascoltato quest’anno da chi scrive. Il gruppo è una sorta di side-project di alcuni musicisti dell’area di Muenster, tra i quali spiccano Florian Fuentmann e Janosch Rathmer, rispettivamente chitarrista e batterista dei bravi death metallers Misery Speaks, anch’essi recensiti e intervistati da Metalitalia.com pochi mesi fa. Il sound che ci propone il quintetto non ha però davvero nulla a che vedere con il death metal. I Long Distance Calling sono infatti una band di post hardcore/ambient rock che segue in maniera eccellente le orme dei vari Isis, Mogwai e Red Sparowes. Il sound è controllato e sognante e non presenta praticamente alcuna vera e propria esplosione di rabbia. Ci si trova al cospetto di quattro lunghe tracce semi-strumentali (ogni tanto si odono delle voci recitate, nulla di più) in cui dominano spesso e volentieri tempi blandi e chitarre acustiche, le quali disegnano melodie fra le più malinconiche udite ultimamente. Melodie a volte così immediate che riescono a riportare alla mente anche quelle dei Porcupine Tree, un’influenza, quest’ultima, che viene sempre più a galla con il passare degli ascolti. Non inventano granchè, i Long Distance Calling, ma i trenta minuti di questo loro primo demo sono così ispirati e sentiti da far quasi venire la pelle d’oca. Non è rintracciabile una sola ingenuità all’interno della tracklist e non esageriamo quando affermiamo che i Red Sparowes – forse il gruppo al quale i nostri sono più vicini – pagherebbero per avere nel loro repertorio delle composizioni di questo calibro. Insomma, se amate il genere in questione, dovete scoprire questa band!

TRACKLIST

  1. Fire In The Mountain
  2. The Metulsky Curse
  3. Red Bug vs Black Bird
  4. The Very Last Day
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.