LORD AGHEROS – Demiurgo

Pubblicato il 04/12/2012 da
voto
7.5
  • Band: LORD AGHEROS
  • Durata: 01:00:32
  • Disponibile dal: 26/11/2012
  • Etichetta:
  • My Kingdom Music
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Se avete a cuore il black metal smaterializzato e fuso assieme alle atmosfere ambient allora potete contare ad occhi chiusi su quest’album del solo project tutto italiano denominato Lord Agheros. Giunto al terzo full length album, è arrivato il momento di dare la giusta evidenza ad un progetto serio, convincente e ammaliante. Il tuttofare Evangelou Gerassimos è un artista che ha certamente avuto una grossa ispirazione dalla sua parte prima di mettere le mani sul nuovo “Demiurgo”. E come un demiurgo ha plasmato la sua creatura, non sappiamo se a immagine e somiglianza del suo spirito, ma certamente le ha dato una dimensione ultraterrena e carica di fascino. I gruppi che nascono black metal e che poi vogliono addentrarsi negli spazi infiniti dell’ambient dovrebbero tenere a mente l’esempio di questa one man band. Finalmente un prodotto che non è dozzinale, il giusto equilibrio senza sbandare mai nel barocco o, come spesso accade, nel minimalismo più piatto che da alcune persone viene scambiato per sinonimo di ‘ambient’. L’album è diviso in due parti: la prima è senza dubbio la più tradizionale ma anche la migliore, in cui la band potrebbe ricordare la magia dei Summoning, ma anche Pazuzu, qualcosa del primo Mortiis e nel riffing black il progetto basco Elffor. Le atmosfere di Lord Agheros, però, non sono epiche né pagane, provengono dall’anima e si sposano con l’energia del cosmo. La release è poco cantata, quasi a non voler invadere gli scenari infiniti evocati dalla sola musica. L’elemento più importante per questo artista è certamente il pianoforte, utilizzato molto e molto intelligentemente, mentre il fattore black metal è presente soltanto nella prima metà dell’album. Nonostante la release duri un’ora non ci si annoia, perché di tanto in tanto c’è anche qualche azzardo stilistico che tiene in alto la curiosità dell’ascoltatore. “Demiurgo” non è un album da lasciare scorrere in sottofondo, ma va indagato nelle sue misteriose profondità.

TRACKLIST

  1. Prologue
  2. Eris
  3. Styx
  4. Thanatos
  5. Moros
  6. Nemesi
  7. Lyssa
  8. Letum
  9. Erebo
  10. Nyx
  11. Oizys
  12. Emera
  13. Geras
  14. Lysimele
  15. Ker
  16. Apate
  17. Etere
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.