7.0
- Band: LORD AGHEROS
- Durata: 00:45:03
- Disponibile dal: 23/04/2010
- Etichetta:
- My Kingdom Music
- Distributore: Masterpiece
Spotify:
Apple Music:
Arrivano al terzo full length i nostrani Lord Agheros, formazione di Catania capitanata dal polistrumentista Evangelou Gerassimos: impossibile stabilire con una semplice etichetta il genere di appartenenza di questa singolare formazione, capace di far viaggiare la propria proposta da territori dark-gothic sino al black atmosferico passando per lidi folkloristici. Se già il precedente “As A Sin” si era rivelato un interessante tassello nella crescita artistica della formazione, possiamo affermare con sicurezza che “Of Beauty and Sadness” riconferma quanto di buono espresso nel recente passato: l’ultimo parto di casa Lord Agheros è tutto meno che un album semplice da assimilare, con le sue atmosfere eteree e cariche di malinconia che saturano le undici composizioni del platter. Non aspettatevi intrecci chitarristici o sfuriate di batteria, in “Of Beauty and Sadness” sono le tastiere le vere primedonne dell’opera con un tappeto costantemente presente in tutte le composizioni e con frequenti intermezzi pianistici dal forte impatto emotivo. Il lavoro è saldamente ancorato a tempi lenti anche se in qualche sporadica occasione, come “The Quiet Inside The Storm”, fa la comparsa qualche incursione a ritmi più sostenuti e che sfocia in territori più estremi: spiazzanti ma tuttavia convincenti, gli intermezzi tribali di “Old Throne” e le risa fanciullesche che fanno da contorno a “Back To Innocence” aggiungono nuovi interessanti spunti ad una ricetta sonora forse eccessivamente statica. Appassionante l’interpretazione di Barbara Conti nelle struggenti “Dopo La Notte” e nella conclusiva “Dancing in The Dark”, degno epilogo di questo convincente lavoro. Anche se alcuni elementi risultano migliorabili, produzione in primis, “Of Beauty and Sadness” può essere considerato come un episodio riuscito, con l’unico difetto di essere eccessivamente ancorato alla medesima formula per la sua quasi totalità. Un album che farà la felicità di tutti gli amanti delle atmosfere più plumbee e soffocanti.