LORD MANTIS – Universal Death Church

Pubblicato il 30/11/2019 da
voto
7.0
  • Band: LORD MANTIS
  • Durata: 00:44:22
  • Disponibile dal: 22/11/2019
  • Etichetta:
  • Profound Lore
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Quarto album per i Lord Mantis e come-back dopo uno split certamente coadiuvato dalle brutte evenienze, primo infatti dopo il suicidio del batterista e fondatore della band, già in forza anche presso gli Indian, Bill Bumgardner. I Nostri hanno una certa esperienza alle spalle, e il precedente “Death Mask”aveva avuto modo di far parlare di sé quanto basta dalla sua uscita, nel 2014. Il ritorno degli americani segna un preciso cambio di marcia nella propria discografia, un ritorno in strada che potrebbe anche lasciare un po’ di stucco chi li aveva apprezzati in tempi passati. Come se vi fosse stato una sorta di addomesticamento di una belva sin troppo feroce, il nuovo “Universal Death Church” suona più mansueto ma non più morbido: la brutalità non manca, ma siamo di fronte ad otto tracce che, pur nella loro ferocia, suonano definite, inquadrate. La proposta resta la stessa, un blackened sludge che non disdegna intercessioni in ambiti doom e anche industrial, e quello che fa partire l’album è un brano furioso come “Santa Muerte”, dove le velleità black hanno il sopravvento; si prosegue quindi con alcuni pezzi che tengono ben alto il vessillo storico della band (come “God’s Animal” o “Fleshworld”), ma già con “Qliphotic Alpha” abbiamo come una sorta di de-canonizzazione della proposta: un’aria vagamente post metal si impossessa dei solchi, e ci rendiamo conto che durante l’ascolto vi sono diverse anime a fare capolino in quest’album. Inaspettatamente, va detto. Tuttavia, non è davvero un male: forse uno dei maggiori rischi in questo genere è infatti una standardizzazione vera e proprio delle release, cosa da cui i Lord Mantis non erano esenti, e ci troviamo invece di fronte ad un lavoro piuttosto eclettico, con una spinta quasi classic heavy metal nell’approccio di alcuni passaggi, che ne danno un valore diverso ad ogni ascolto (brani come l’acustica “Low Entropy Narcosis” e “Consciuosness.exe” fanno da bilanciamento ideale alla doppietta di chiusura e di apertura del platter). La cosa potrà disorientare i fan della prima ora, ma va benissimo anche così, riteniamo.

TRACKLIST

  1. Santa Muerte
  2. God’s Animal
  3. Qliphotic Alpha
  4. Consciousness.exe
  5. Low Entropy Narcosis
  6. Damocles Falls
  7. Fleshworld
  8. Hole
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.