LUCIFER – Lucifer II

Pubblicato il 19/07/2018 da
voto
7.0
  • Band: LUCIFER
  • Durata: 00:51:12
  • Disponibile dal: 06/07/2018
  • Etichetta:
  • Century Media Records
  • Distributore: Sony

Spotify:

Apple Music:

Johanna Sadonis ed i suoi Lucifer, a tre anni dal fortunato esordio discografico, si ripresentano sul mercato con il secondo capitolo della loro carriera, forti questa volta di un fruttuoso sodalizio con Century Media Records che ha ‘strappato’ la band alla Rise Above di Lee Dorrian. Il passaggio ad un’etichetta più grossa e conosciuta non avviene indolore, infatti il nuovo “Lucifer II” prende una direzione artistica che si stacca in parte da quanto fatto sul disco di debutto. Il denominatore comune di entrambi i lavori si trova ovviamente nelle basi retro-rock settantiane, ma se il precedente “Lucifer I” accentuava la componente più occulta, glaciale e maligna, questa volta il gruppo ha preferito darsi una bella ripulita da quell’alone sinistro per proporre pezzi più classici ed all’insegna del rock old-fashioned, più melodico ed immediato. Non mancano i proverbiali inserti doom (“Dreamer”) ed occulti (“Eyes On the Sky”, “Faux Pharaoh”), ma gran parte dei capitoli che compongono l’album suonano più aperti e melodici, dall’hard rock di “California Sun” all’orecchiabile “Phoenix”, passando per la melodica e dolce “Aton”. Il terzetto capitanato dalla Sadonis mostra una maturità acquisita negli arrangiamenti e nello scrivere pezzi anche catchy, ma risulta innegabile che gran parte della magia, del mistero e dell’aura esoterica che circondavano i Lucifer si siano pericolosamente diradati. Anche Johanna Sadonis, che inizialmente si presentava come una novella Jinx Dawson, non appare più come una strega in grado di ipnotizzare l’ascoltatore, oggi ci troviamo di fronte ad una brava performer che, sia chiaro, non è poco, ma non basta. Evidentemente il trio ha ambizioni più grandi che rimanere relegato all’interno della scena di culto, la visibilità data dai potenti mezzi di Century Media potrebbe averli (in)volontariamente spinti a smussare i lati più spigolosi del loro sound per conquistare una maggiore fetta di audience. Se questa mossa sia azzeccata o meno, potrà dirlo solo la storia.

TRACKLIST

  1. California Son
  2. Dreamer
  3. Phoenix
  4. Dancing With Mr. D
  5. Reaper On Your Heels
  6. Eyes In The Sky
  7. Before The Sun
  8. Aton
  9. Faux Pharaoh
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.