7.0
- Band: MAGNUM
- Durata: 01:37:48
- Disponibile dal: 18/01/2019
- Etichetta:
- SPV Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Anche i Magnum sono caduti nella tentazione dei live album, la band inglese infatti negli ultimi dieci anni, se contiamo anche il nuovo “Live At The Symphony Hall”, ha pubblicato ben tre release dal vivo. Indipendentemente dalla qualità dei lavori proposti, inizia a diventare palese un intento prettamente commerciale legato a tutte queste pubblicazioni che, in tutta onestà, iniziano ad essere un po’ eccessive. Essendo però noi chiamati a giudicare ed offrire un’opinione principalmente sulla musica contenuta in questo disco, non possiamo esimerci dall’elogiare una band che dopo oltre quarant’anni di onorata carriera è ancora in grado di incendiare il palcoscenico offrendo degli show sognanti, ricchi di pathos, emozionanti e tecnicamente ineccepibili. Le quindici canzoni contenute in questo doppio cd sono state registrate dal concerto che la band ha tenuto alla Symphony Hall di Birmingham nell’Aprile dello scorso anno. La scaletta spazia dalle scafate “How Far Jerusalem” e “Don’t Wake The Lion (Too Old To Die Young)” (undici minuti con cui i Magnum riescono ad ipnotizzare e far viaggiare la nostra mente attraverso un suggestivo percorso musicale) agli episodi più recenti partoriti dalla penna di Tony Clarkin, “Lost On The Road To Eternity” e “Without Love”. Nella titletrack dell’ultimo disco in studio, stupendo esempio di hard rock melodico, bombastico e sognante, appare investe di ospite speciale Tobias Sammet, leader di Edguy ed Avantasia, che presta la sua voce in un brano che per sound e atmosfere richiama la Metal Opera del cantante tedesco. Bob Catley offre la solita performance di livello assoluto, senza voler apparire troppo nostalgici la classe e lo stile dei “vecchi” cantanti inglesi hanno ancora molto da insegnare alle nuove generazioni. La qualità audio di “Live At The Symphony Hall” è semplicemente perfetta, qui troviamo l’energia tipica di un concerto ed una pulizia di suono che ci permette di far godere i nostri padiglioni auricolari facendo suonare il disco al massimo volume. Ora, questo disco dal vivo di certo non può essere definito come un’uscita fondamentale, da possedere a tutti i costi, ma chi cerca qualità e grande musica di sicuro non verrà deluso dall’ennesima release live firmata Magnum.