9.0
- Band: MAGNUM
- Durata: 01:02:38
- Disponibile dal: 20/03/2007
- Etichetta:
- SPV Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
I Magnum sono tornati. Lunga vita ai Magnum! L’inizio di questa recensione non poteva che essere un elogio per il maestoso come back di una grandissima band nonché colonna portante dell’AOR più melodico ed accattivante. La buona forma di Bob Catley e compagnia non era in dubbio, gli ultimi episodi come “Brand New Morning” e “Breath Of Life” hanno sì convinto per la bontà delle canzoni, ma qualcosa mancava. Ai Magnum mancava la magia delle composizione epiche dei tempi d’oro, quelle atmosfere ancestrali e fantastiche che hanno reso dischi come “Kingdom Of Madness”, “On A Storyteller’s Night” o “Wings Of Heaven” degli indiscussi capolavori. Il nuovo “Princess Alice And The Broken Arrow” è l’opera che riporta questi vecchietti inossidabili ai fasti del passato, a partire dalla meravigliosa e suggestiva cover disegnata dalla vecchia conoscenza Rodney Matthews e dal ritorno del logo originale. Tony Clarkin, Bob Catley ed il tastierista Mark Stanway incantano durante tutto l’ascolto, un connubio tra voce e tastiere di questo livello da anni non si sentiva in un disco firmato Magnum. L’energia e le melodie di “Dragons Are Real” conquisteranno alla prima passata sul lettore, mentre la ballad “Inside Your Head”, così marcatamente anni settanta, ci fa rivivere un sound considerato spacciato dai più. La produzione è essenziale, si concentra sui suoni più classici e privilegia i molteplici giochi di tastiere di Stanway. Prendetevi un’ora di tempo libero e dedicatevi all’ascolto in tranquillità di “Princess Alice And The Broken Arrow”, uno dei migliori dischi della carriera dei Magnum e candidato a release dell’anno, almeno nella poll personale del sottoscritto.