MASSGRAV – Slowly We Rock

Pubblicato il 10/09/2022 da
voto
7.0
  • Band: MASSGRAV
  • Durata: 00:23:16
  • Disponibile dal: 02/09/2022
  • Etichetta:
  • Lixiviat Records
  • Selfmadegod Records

Spotify:

Apple Music:

Dopo quasi vent’anni di attività, i Massgrav possono contare quattro album e vari split a formare la loro discografia. La loro fama è decisamente nota, soprattutto in patria, in seguito a varie tournée tra Europa, Russia, e America che si aggiungono al CV dei live insieme a Victims, Rotten Sound e God Mother. Inoltre si possono sommare le partecipazioni allo Scandinavia Deathfest nel 2019 e al Bloodshed Fest nel 2018. La formazione svedese sforna il quinto full-length grazie a Lixiviat Records in vinile, e grazie a Selfmadegod Records in CD. “Slowly We Rock” è il titolo della nuova uscita e subito ci fa pensare alla Florida degli Obituary. Considerando il fatto che la principale arte che ruota attorno al powerviolence è spesso quella di non prendersi troppo sul serio, possiamo dare per scontato l’ironia che si cela dietro al nome del disco. Infatti la proposta dei Massgrav, è una rabbiosa miscela di hardcore punk velocissimo dagli infiniti stop’n’go e blastbeat esplosivi, che sfiora i confini tra powerviolence e grindcore. In poco meno di venticinque minuti, tutti i ventuno brani che compongono “Slowly We Rock” vengono sparati ad altissima intensità senza lasciarci il tempo necessario per respirare. Ventuno tracce velenosissime, tutte dalla durata di un minuto circa, che presentano, nonostante la velocità e la forza con cui vengono lanciate verso l’ascoltatore, un equilibrio eccellente nelle strutture ritmiche per favorire un bel groove, facendo roteare i vari cambi di tempo. La tracklist non dà tregua sia ben chiaro, ma ciononostante lascia un discreto ordine dovuto al dinamismo dei vari brani. Pezzi come “Bränn Östermalm” e “Källa Feeling” hanno senza dubbio i requisiti per competere con vecchi e nuovi mostri sacri del genere, tra cui Dropdead e ACxDC. Riff ignoranti, blastbeat e urla primeggiano nelle strofe, ma lasciano spazio nel momento giusto, a sezioni più cadenzate e a cori facilmente ricordabili nei ritornelli, come in “Krossa Högerkukarna” e “Man E Väl Ingen Jävla Ekonom”. La formazione scandinava dà alla luce anche qualche accenno melodico nei riff di chitarra in “Hårda Jävla Snutkukar” e in “Hög På Livet”, strizzando addirittura leggermente l’occhiolino ai Champion di “Promises Kept”.
La proposta del disco è perfettamente in linea con l’uscita precedente, “Stockholm Rockers”, ma il sound messo in campo è decisamente rinfrescato, più solido, più curato nei dettagli e più compatto. L’Humbucker Studio e il Mammoth Sound hanno dato vita ad una nuova forma sonora della band, tra registrazioni, mix e master. Il sound che ne è uscito può fare fede all’aggressività messa in campo durante i live. “Slowly We Rock” è un assalto barbarico che colpisce in testa con una mazza chiodata e che se ne va via in fretta e furia, sicuramente entrando nel podio dei lavori migliori del quartetto svedese.

TRACKLIST

  1. Bränn Östermalm
  2. Gasen I Botten
  3. Inget Jävla Tingeltangel
  4. När Antikrundan Kommer Till Stan
  5. Krossa Högerkukarna
  6. Hetsjakt På Sverigedemokrater
  7. Höj Skatten
  8. Ebba Braun Thor – She Wolf Of The Sd
  9. Snut En Skjut
  10. Källa Feeling
  11. Ditt Alldeles Egna Livegna Liv
  12. Enad Front Mot Idioter
  13. Nu Är Svinen Vid Makten Igen
  14. Hårda Jävla Snutkukar
  15. Man E Väl Ingen Jävla Ekonom
  16. Hög På Livet
  17. Sista Dan På Jobbet
  18. Det Finnis Ingen Rättvisa
  19. Lagen Är Till Salu
  20. Buhuhu
  21. Är Det Konstigt
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.