MERRIMACK – Of Entropy And Life Denial

Pubblicato il 14/11/2006 da
voto
7.5
  • Band: MERRIMACK
  • Durata: 00:56:05
  • Disponibile dal: 06/06/2006
  • Etichetta:
  • Moribund Records
  • Distributore: Masterpiece

Spotify:

Apple Music:

Fino a qualche mese fa nessuno o quasi considerava i parigini Merrimack una delle migliori black metal band francesi. In Francia c’è una scena invidiata in tutto il mondo e i Merrimack, pur essendo una band fondata più di un decennio fa, non possedevano le carte per far parte di questa élite transalpina. Il giudizio va raddrizzato dopo l’uscita del soprendente “Of Entropy And Life Denial”, album liturgico, diabolico, in cui divampano le fiamme nere in ogni brano, evocativo, maligno in tutto e per tutto. I Merrimack per arrivare a questi livelli hanno anche corretto negli anni il proprio trademark, diventando sempre più violenti fino all’interno del più ammaliante sottogenere black del momento: il religious black metal. Pur essendo sostanzialmente diversi da Deathspell Omega ed altre fanatiche religious black metal band, i Merrimack non tralasciano in questo album tutti gli elementi base per la costruzione di un genere nero quanto monumentale, con un richiamo spirituale sinistro e tangibile. Il lavoro in sede di produzione affidato ai Necromorbus Studio (in cui sono già passati Watain, Funeral Mist, Ondskapt) è ineccepibile, il sound è chiaro, ma anche imbrattato da tutta l’occulta simbologia sonora della band francese. Qualcuno storcerà il naso davanti a questa improvvisa virata stilistica della band verso un sottogenere tanto in voga, ma la riprova della sincerità di questa proposta risiede tutta nei solchi infernali di “Of Entropy And Life Denial”. Un album, un monumento alle tenebre.

TRACKLIST

  1. Of Ashes And Purification
  2. Seraphic Conspiracy
  3. Melancholia Balneam Diaboli
  4. Redeem Restless Souls
  5. Insemination
  6. The Birth of A Life’s Sacerdoce
  7. Descension From Life
  8. Subcutaneous Infection
  9. Consecration of The Temple
  10. Carnaceral
  11. Adiabatic Bonds of Consanguinity
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.