MERRIMACK – The Acausal Mass

Pubblicato il 22/07/2012 da
voto
6.5
  • Band: MERRIMACK
  • Durata: 00:47:47
  • Disponibile dal: 22/06/2012
  • Etichetta:
  • AFM Records
  • Distributore: Audioglobe

Spotify:

Apple Music:

Difficile ripetere l’entusiasmante “Of Entropy And Life Denial” del 2006; è da un po’ infatti che i Merrimack cercano di farlo senza però riuscirci. Con tutta probabilità, i Merrimack vanno classificati come una band black metal discreta che è riuscita a produrre in un’occasione un lavoro sopra la media. “Of Entropy And Life Denial” puzzava di religious black metal, tanto la sua atmosfera era pesante e avvolgente; il nuovo “The Acausal Mass” invece non possiede quel morboso feeling. La violenza del sound dei Merrimack si è qui leggermente affievolita, mentre le parti più lente non riescono ad evocare gli spettri infernali come in altre occasioni. Non per questo il nuovo e quarto full length album della band transalpina, approdata ora alla AFM Records, è da buttare, ma si inserisce nella media delle produzioni interessanti che ogni anno saturano il mercato black metal. La produzione è ottima, il sound sufficientemente compatto ed oscuro, ma i brani di questa release monolitica non fanno sobbalzare sulla sedia, manca ancora quel qualcosa che altri gruppi francesi come i Deathspell Omega hanno. “Obstetrics” è un chiaro esempio di come il gruppo transalpino sia capacissimo di suonare un valido black metal tirato e crudele, ma senza possedere quel quid necessario ad emergere con prepotenza rispetto a tutte le altre band. Un album tradizionale black metal bello oscuro e ben suonato. Non un capolavoro.

TRACKLIST

  1. Vestals Of Descending Light
  2. Arousing Wombs In Nine Angels Pleroma
  3. Gospel Of The Void
  4. Beati Estis Cum Maledixirint Vobis
  5. Hypophanie
  6. Obstetrics of Devourment
  7. Worms In The Divine Intestine
  8. Abortion Light
  9. Liminal Matter Corruption
1 commento
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.