7.0
- Band: MIND SNARE
- Durata: 00:26:06
- Disponibile dal: 22/09/2014
- Etichetta:
- The Spew Records
- Distributore: Andromeda
Spotify:
Apple Music non ancora disponibile
I piemontesi Mind Snare sono un gruppo sconosciuto ai più che però è attivo da ben venticinque anni grazie al suo mastermind Chris Benso, sulle scene ben dal 1989 in quelli che allora erano “noti” (le virgolette sono d’obbligo) come Satan’ Slaughter. Dopo tre album e qualche EP, Chris sembrava aver tirato i remi in barca e destinato alla storia dell’underground italiano il lavoro svolto con la sua band. E invece, per la fortunata serie “a volte ritornato” ecco che oggi i Mind Snare si affacciano nuovamente sul mercato con la stessa attitudine underground, la stessa indole macellaia, come se fossero trascorsi giusto pochi mesi dalla loro ultima uscita discografica. I Mind Snare, nel caso non lo si fosse capito dalla copertina del disco, suonano death metal, e lo fanno in maniera brutale e feroce, come i primissimi Deeds Of Flesh, i primi Cannibal Corpse, i Monstrosity, senza ovviamente dimenticare i Napalm Death era ‘Harmony Corruption’. Non aspettatevi produzioni cristalline, casse triggerate, assoli arzigogolati, eleganza compositiva o un qualche tipo di melodia. Piuttosto attendetevi un assalto frontale, all’arma bianca, con suoni polverosi, sporchi, chitarre a motosega, basso che non si capisce bene se ci sia o meno ma “chissene”, vocals ultra gutturali degne del miglior lavandino otturato, brani brevi, diretti, sparati a bomba dall’inizio alla fine per mezz’ora di massacro totale senza prigionieri e senza nessun compromesso. Una vera goduria per ogni appassionato di questo genere di cose. Un’attitudine da promuovere a pieni voti, peccato che anche questa volta molto probabilmente i torinesi Mind Snare resteranno ignorati dai più e conosciuti a pochi (quasi sicuramente lo stesso manipolo di capelloni esaltati che li aveva supportati anche in passato). Noi, nel nostro piccolo, non possiamo far altro che caldeggiare l’ascolto di “Ancient Cults Supremacy” a chiunque ami questo tipo di sonorità e ovviamente consigliare la scoperta dei precedenti lavori della band… E poi non dite che non eravate stati avvertiti.