MINISTRY – Moral Hygiene

Pubblicato il 28/09/2021 da
voto
8.0
  • Band: MINISTRY
  • Durata: 00:47:10
  • Disponibile dal: 01/10/2021
  • Etichetta:
  • Nuclear Blast
  • Distributore: Warner Bros

Spotify:

Apple Music:

Nel vorticoso mondo di Al Jourgensen c’è una sola certezza: per quanti musicisti, sonorità, dipendenze egli cambi nella vita, un nuovo album dei Ministry non manca mai di dimostrare quanto avanti e quanto abbia ancora da dire questo alieno prestato alla musica.
Su “Moral Hygiene” la ripartenza è pressoché totale, almeno in termini di formazione; resta l’ormai eterno e fedelissimo John Bechdel a occuparsi delle macchine, testimoniando peraltro in via definitiva la sua importanza nell’economia della band. Il talentuoso Roy Mayorga e Cesar Soto, già ospiti in alcuni brani di “Amerikkkant”, entrano stabilmente nella band, così come Paul D’Amour, presente con Soto nell’ultimo tour. Il grande vuoto da colmare era chiaramente quello lasciato da Sin Quirin, e dopo la scomparsa di Mike Scaccia e l’uscita di Tommy Victor sembrava di trovarsi di fronte alla maledizione del chitarrista mancante. E invece ecco arrivare Monte Pittman, già noto nell’ambiente per il lavoro coi Prong, ma soprattutto responsabile live delle sei corde e della direzione musicale di Madonna; un ruolo che, qualora vi fosse finora sconosciuto, vi può far intuire la capacità tecnica e la lungimiranza del ragazzo. Che non a caso riesce a dare nuova linfa e a riprendere al tempo stesso tutte le sonorità che hanno caratterizzato la storia della band.
Ed è proprio questa la cifra stilistica del nuovo album: una continuità schizoide e riuscita tra l’abbondanza di sample ed elettronica degli ultimi anni, la ferocia di dischi come “Filth Pig” e la consueta aggressività dei testi. Come sempre, Jourgensen è il Profeta che non ci meritiamo, ma di cui abbiamo bisogno; ovviamente, a questo giro, i temi portanti sono il Covid-19 e le fake news – non così distanti tra loro, peraltro – e declinati in varia forma. Si parte delicatamente, con le introspettive “Let’s Get Ready” e “Good Trouble”, pezzi dalla massiccia stratificazione, cui segue l’adrenalinica “Sabotage Is Sex”, arricchita dalla presenza e dalla sguaiata linea vocale di Jello Biafra. Trasfigurata ma efficace la cover di “Search And Destroy” degli Stooges, a cui i Ministry aggiungono sia marciume che melodia, secondo la loro naturale propensione. Una scelta adeguata per il singolo di lancio del disco, curiosamente con John Bechdel ben riconoscibile dietro le pelli e soprattutto con l’ospitata d’eccezione di Billy Morrison (ex The Cult e attualmente con Billy Idol). La trascinante “Believe Me” è un perfetto mix di passato e presente nella storia stessa della band, dalle influenze post punk alla batteria in levare, passando per le tastiere liquide e il massiccio ricorso a filtri e i campioni vocali. In tutta la seconda parte cresce la presenza di elettronica, campioni e montaggi sintetici, senza mai trovarsi a banali reiterazioni; “Broken System” sperimenta in territori orientali, tra sitar e tablas, prima della consueta esplosione elettrica, per quanto più morigerata, mentre un altro pezzo da novanta è la cupa dub di “We Shall Resist”. L’ennesimo capitolo della saga “TV” è la solita, adrenalinica e violentissima mazzata in faccia, perfetta per chiudere il disco senza la sensazione che le energie siano diminuite, anzi.
Da fan, le aspettative per questo ritorno erano comunque temperate dai timori legati a un cambio di line-up interlocutorio, ma il risultato conferma l’impressione già avuta negli ultimi anni di una (seconda? Terza?) giovinezza per i Ministry.

TRACKLIST

  1. Alert Level
  2. Good Trouble
  3. Sabotage Is Sex
  4. Disinformation
  5. Search And Destroy (The Stooges Cover)
  6. Believe Me
  7. Broken System
  8. We Shall Resist
  9. Death Toll
  10. TV Song #6 (Right Around The Corner Mix)
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.