MORCOLAC – Drawbridge To Citadel Of No More Dawn

Pubblicato il 07/02/2024 da
voto
7.5
  • Band: MORCOLAC
  • Durata: 00:30:16
  • Disponibile dal: 02/02/2024
  • Etichetta:
  • Dusktone

Spotify:

Apple Music:

Dopo il lavoro degli Uralt, recensito su queste pagine proprio in questo inizio anno, tocca ad un altro EP black metal finire sotto i riflettori: stavolta parliamo del lavoro del gruppo italiano dei Morcolac.
Ad onor del vero, i Nostri avrebbero potuto etichettare questo “Drawbridge To Citadel Of No More Dawn” come un full-length album, seppur dalla durata di trenta minuti (oggi come oggi purtroppo sono in molti a farlo), ma va dato loro atto che sono stati onesti a presentare questo lavoro come un EP.
La cosa più importante però, al di là delle etichette, è la qualità davvero alta della musica proposta su questo lavoro: sei canzoni, di cui una cover dei Satanic Warmaster, che ci trascinano in un mondo lontano nel tempo e nello spazio, ma a noi in qualche modo familiare.
Vordven, Perun, Pazuzu, Elffor, Raventhrone e molti altri gruppi/progetti solisti hanno qualcosa in comune con la musica sognante e notturna dei Morcolac: la band nostrana ha una base black metal più marcata rispetto alle band citate, ma ha la medesima capacità di farci sognare ad occhi aperti all’interno di un mondo fantastico, immaginato e creato dalla mente di questi artisti.
La dimensione in cui dimorano i Morcolac è rigorosamente notturna, ed è popolata dalle creature che adorano le tenebre, dai lupi mannari ai vampiri e tanti altri. Questo EP potrebbe essere un ottimo compagno di viaggio mentre si legge un librogame o anche come accompagnamento in un’avventura di un gioco di ruolo. Le atmosfere sono piuttosto versatili: alcune tenebrose, altre epiche o dal tocco gotico ed altre ancora dal sapore medievale.
La musica è spesso melodica, ove questa è creata talvolta in maniera alternata da semplici riff di chitarra, altre volte, come sulla trascinante “Dungeon Dustears”, da linee orchestrali create ad arte dai synth.
Ciò che piace di questo lavoro sono i suoni, specialmente quelli dei synth perché sembrano provenire da certo gusto musicale di un paio di decenni fa, hanno infatti quel tocco vecchio stile che riporta in mente i lavori symphonic black metal del passato.
Il fattore nostalgico negli amanti di questo genere, del resto, non va mai sottovalutato: la band italiana è un trio che ha cambiato tastierista rispetto all’ultimo album, e tutti e tre i musicisti sono attivi in una miriade di altre realtà underground italiane, tra cui Locus Animae, Absentia Lunae ed altri.
In questo EP troverete la giusta commistione di atmosfere, black metal e sinfonie capaci tutte assieme di creare brani godibili in cui screaming, suono delle chitarre e utilizzo dei synth risultano perfettamente equilibrati: il miglioramento di questo gruppo rispetto al recente passato è piuttosto evidente e questa nuova, sorprendente uscita apre le porte ai Morcolac verso nuove prospettive.
A volte vorremmo essere catapultati in un altra realtà ed il mondo descritto dalla musica di “Drawbridge To Citadel Of No More Dawn” è forse proprio quello che stiamo cercando.

TRACKLIST

  1. Witchblessed Nightwalz
  2. Memorialmoon Narretes The Morbose
  3. Dungeon Dustears
  4. Wormchalice Of The Dirtiest Church
  5. The Chant Of Barbarian Wolves (Satanic Warmaster cover)
  6. And In The End We Only Saw The Shameful Rays
0 commenti
I commenti esprimono il punto di vista e le opinioni del proprio autore e non quelle dei membri dello staff di Metalitalia.com e dei moderatori eccetto i commenti inseriti dagli stessi. L'utente concorda di non inviare messaggi abusivi, osceni, diffamatori, di odio, minatori, sessuali o che possano in altro modo violare qualunque legge applicabile. Inserendo messaggi di questo tipo l'utente verrà immediatamente e permanentemente escluso. L'utente concorda che i moderatori di Metalitalia.com hanno il diritto di rimuovere, modificare, o chiudere argomenti qualora si ritenga necessario. La Redazione di Metalitalia.com invita ad un uso costruttivo dei commenti.