
6.0
- Band: MYSTIC PROPHECY
- Durata: 00:59:36
- Disponibile dal: 21/03/2006
- Etichetta:
- Massacre Records
- Distributore: Audioglobe
Spotify:
Apple Music:
Quarto album per i tedeschi Mystic Prophecy, che, terminato il triplice concept album dei primi lavori, si presentano al pubblico con questo “Savage Souls” e una line-up rinnovata, grazie all’aggiunta di Martin Grimm (Headstone Epitaph) e Markus Pohl (Symphorce) alle chitarre e di Matthias Straub (Sacred Steel) alla batteria. Lo stile proposti dai Nostri, invece, non si è spostato di molto: abbiamo a che fare con power metal roccioso e aggressivo in cui a una chiara componente tedesca si uniscono influenze di scuola statunitense. La tellurica sezione ritmica si lancia ora in passaggi più cadenzati, ora in sfuriate di doppia cassa, mentre la nuova coppia di chitarristi macina una serie di riff segaossa a metà tra gli Accept e gli Iced Earth. Il vocione roco di Roberto Dimitri Liapakis svolge diligentemente il suo compito, ben adattandosi alle atmosfere sulfuree dell’album e non mancano canzoni d’impatto come “Master Of Sins”, “Evil Empires” o la title-track. Dov’è il problema, quindi? Semplicemente quello che affligge gran parte delle uscite power metal da diversi anni: i riff, le linee vocali, le melodie. tutto in questo CD lascia quel sapore di già sentito, che, unito ad un songwriting buono ma non eccelso, fa calare in fretta l’entusiasmo. A questo punto l’ago della bilancia non può che essere il gusto personale. Se, come il sottoscritto, avete ascoltato caterve di album power e per emozionarvi cercate quel quid in più, allora lasciate stare “Savage Souls” sullo scaffale; se, invece, non siete ancora sazi di queste sonorità, il nuovo lavoro dei Mystic Prophecy potrebbe stuzzicare il vostro appetito.